Volkswagen: rendere il Bulli più divertente
RISPARMIO PULITO Dal 1° gennaio, il nuovo standard di emissioni UE 6 AP si applicherà alle autovetture e ai veicoli commerciali leggeri. Si tratta di una sfida impegnativa, soprattutto per la serie T6.1 Bulli di Volkswagen e i suoi derivati. Gli ingegneri di Volkswagen Veicoli Commerciali hanno spostato il sistema di depurazione dei gas di scarico dal sottoscocca vicino al motore, combinandolo con un [...]

Durante la revisione del motore, gli ingegneri di Volkswagen Veicoli Commerciali hanno spostato il sistema di depurazione dei gas di scarico dal sottoscocca al motore, combinandolo con un nuovo turbocompressore e un doppio sistema di iniezione di AdBlue.
Il risultato è una riduzione di oltre il 50% delle emissioni di ossidi di azoto nei modelli Multivan, Transporter, Caravelle e California, oltre a una media di mezzo litro di carburante in meno per 100 chilometri. Questo rende il Bulli ancora più divertente.
Il TDI BiTurbo da 2,0 litri è dotato di 204 CV
Come ulteriore innovazione, la capacità del serbatoio dell'AdBlue è stata quasi raddoppiata a 27 litri. Inoltre, il BiTurbo TDI da 2,0 litri utilizza un nuovo sistema di iniezione con una pressione di 2500 bar, che aumenta la potenza massima del motore a 204 CV.
La nuova tecnologia motoristica sarà utilizzata innanzitutto nei modelli di autovetture con il TDI da 150 CV, mentre le varianti per veicoli commerciali e tutti gli altri livelli di potenza seguiranno a tappe.