Volkswagen: questa è la Mini Stromer di Wolfsburg 🎥
NON MALE Con lo studio ID.2all, Volkswagen torna alle sue origini e presenta un'auto elettrica a prezzi accessibili, con cifre chiave sorprendenti per un'auto di queste dimensioni.
Il primo assaggio del veicolo elettrico puro a meno di 25.000 euro: lunghezza 4050, larghezza 1812, altezza 1530 e passo 2600 millimetri, capacità di carico da 490 a 1330 litri, trazione anteriore, autonomia fino a 450 chilometri, caratteristiche tecnologiche innovative come Travel Assist, IQ.LIGHT o E-Route Planner e un nuovo linguaggio di design per il marchio.
La versione di produzione sarà basata sulla cosiddetta piattaforma MEB Entry ed è uno dei dieci nuovi modelli elettronici che VW lancerà entro il 2026. Dal 2025 sarà venduta in Europa con il nome di ID.2. Seguiranno modelli dei marchi Škoda e Cupra, oltre a SUV delle stesse dimensioni.

Elementi classici al posto dei touch screen
La piattaforma di ingresso MEB, come Volkswagen chiama la base tecnica della ID.2, è dotata anche di un nuovo sistema di infotainment: il controllo della maggior parte delle funzioni tramite uno schermo in stile Tesla non esisterà più in futuro. Il touchscreen sarà integrato da comandi classici. È previsto persino un normale controllo del volume.
I desideri di molti clienti sono stati esauditi
Thomas Schäfer, capo di VW: "I comandi sensibili al tocco del modello ID sono stati criticati da molti clienti in quanto poco pratici. Dobbiamo ascoltare di nuovo i nostri clienti. E loro hanno chiesto a Volkswagen auto accessibili, adatte all'uso quotidiano, che possano essere utilizzate in modo intuitivo". E fortunatamente sarà così anche in futuro.