Škoda: un restyling per il bestseller Karoq

OTTICA DI MERCATO Škoda ha aggiornato molti dettagli del suo popolare piccolo SUV. Nuovi materiali, un linguaggio di design sofisticato e motori efficienti dovrebbero mantenere l'attrattiva della Karoq, disponibile in 60 Paesi.

Škoda Karoq
Le qualità da SUV e il formato maneggevole sono i punti di forza della Karoq.

Škoda ha venduto finora più di mezzo milione di esemplari del Karoq, il secondo modello di SUV presentato nel 2017. Si è così affermato come pilastro della gamma di modelli, insieme alla Octavia e alla Kamiq.

Martin Jahn, membro del Consiglio di Amministrazione di Škoda Auto per le vendite e il marketing: "Abbiamo ulteriormente sviluppato la Karoq in modo mirato. Il pacchetto di design rinnovato, aerodinamica ottimizzata, materiali sostenibili, sistemi di assistenza all'avanguardia e opzioni di infotainment sarà molto apprezzato dai nostri clienti."

Design con elementi cristallini
La nuova edizione della Karoq è caratterizzata da un linguaggio stilistico ulteriormente sviluppato con elementi cristallini. La griglia del radiatore più ampia ed esagonale, le grembiulature anteriori e posteriori ridisegnate e le luci a LED più strette nella parte anteriore e posteriore danno il tono.

L'aerodinamica notevolmente migliorata si basa su un coefficiente di resistenza aerodinamica cW pari a 0,30, su nuovi cerchi in lega con inserti aerodinamici, su uno spoiler posteriore più lungo, su alette laterali sul lunotto e sui rivestimenti del sottoscocca.

Gli interni della Karoq sono caratterizzati da nuovi decori e rivestimenti, che a richiesta possono essere realizzati con materiali riciclati. Il pacchetto Eco, disponibile come optional, comprende rivestimenti per i sedili realizzati in tessuto parzialmente intrecciato con fibre provenienti da bottiglie in PET usate.

Quattro varianti di equipaggiamento tra cui scegliere
Il nuovo modello è disponibile in quattro varianti di allestimento: Active, Ambition, Style e Sportline.

Per la propulsione vengono utilizzati cinque motori Evo, due diesel e tre benzina, con potenze comprese tra 110 e 190 CV. Il 2.0 TSI da 190 CV è riservato alla Karoq Sportline, che è dotata di trazione integrale di serie. La trazione 4×4 è disponibile anche con il 2.0 TDI da 150 CV.

La nuova Karoq presenta anche sistemi di assistenza e sicurezza ulteriormente migliorati. Il Travel Assist combina sette sistemi di assistenza, tra cui l'assistente alla distanza predittivo adattivo, il sistema di avviso di superamento della corsia adattivo e il riconoscimento ottimizzato della segnaletica stradale.
I prezzi della Karoq partono da 31.450 franchi svizzeri.

www.skoda.ch

(Visitata 407 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento