Porsche: ecco come la GT3 attuale spara 🎥

Da anni Porsche incorona la serie 911 con il modello di punta GT3. Per questa variante particolarmente attraente, a Weissach sono stati messi a punto tutti gli accorgimenti. La nuova Porsche 911 GT3 è ricca di dettagli tecnici. Il propulsore della GT3 si basa su quello della 911 GT3 R e viene utilizzato anche nella 911 GT3 Cup. L'obiettivo [...]

Il propulsore della GT3 è basato su quello della 911 GT3 R ed è utilizzato anche nella 911 GT3 Cup.

L'obiettivo nello sviluppo di questo modello era quello di rendere la vettura sportiva ancora più potente senza trascurare la sua idoneità all'uso quotidiano. La collaborazione tra i tecnici dello sviluppo di serie e gli specialisti del reparto motorsport è stata importante.

911 GT3
Porsche offre la nuova 911 GT3 a partire da 205.500 franchi svizzeri, con consegne a partire da maggio.

Situazioni di guida in galleria del vento per la messa a punto
Sono stati compiuti grandi progressi nel campo dell'aerodinamica. Per la prima volta, su un'auto di serie Porsche è stato installato un alettone posteriore sospeso. La sospensione a collo d'oca è utilizzata in forma simile nella 911 RSR GT da corsa e nella 911 GT3 Cup monomarca.

L'aerodinamico Mathias Roll: "Abbiamo sviluppato l'aerodinamica della GT3 in circa 700 simulazioni. Per la messa a punto abbiamo trascorso più di 160 ore nella galleria del vento con la vettura. Per questo, il diffusore anteriore può essere regolato in quattro fasi. Anche in posizione di consegna, la nuova 911 GT3 genera il 50% di deportanza in più a 200 km/h rispetto al suo predecessore".

Nella galleria del vento di Weissach, tuttavia, Porsche non si limita a guidare in linea retta, ma simula tutte le situazioni di guida possibili. Anche l'imbardata, il beccheggio e il rollio vengono testati per simulare le influenze fisiche sulla pista.

510 CV e coppia massima di 470 Nm
Le prove al banco di prova durante lo sviluppo del motore aspirato da 4 litri ad alto regime sono state estremamente complesse.

Thomas Mader, Project Manager GT Road Engines: "Il motore della GT3 ha funzionato per oltre 22.000 ore sul banco di prova. Nel corso di questo processo, abbiamo ripetutamente simulato i profili tipici dei circuiti e abbiamo eseguito un'alta percentuale di pieno carico. "

La trasmissione a risposta spontanea si basa sul propulsore dell'auto da corsa 911 GT3 R e viene utilizzata senza modifiche anche nella 911 GT3 Cup. Con 510 CV, è più potente di 10 CV rispetto al modello precedente.

La coppia massima è passata da 460 a 470 Nm. Come nelle corse, un sistema di lubrificazione a carter secco con un serbatoio separato si occupa dell'alimentazione dell'olio.

porsche.ch

(Visitato 218 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento