Peugeot: spazio e comfort a volontà nel Rifter
PERFETTO PER IL TEMPO LIBERO E LA FAMIGLIA Aspetto robusto, I-cockpit e grande spazio di stivaggio: con il Rifter, Peugeot vuole guadagnare punti anche con le famiglie e le persone attive. Il Rifter succede al Peugeot Partner, che ha venduto oltre 1,2 milioni di unità tra il 1996 e il 2018. La stessa piattaforma è utilizzata nel Gruppo PSA (Peugeot, Citroën, DS Automobiles e Opel) [...].

Il Rifter succede al Peugeot Partner, che ha venduto oltre 1,2 milioni di unità tra il 1996 e il 2018. La stessa piattaforma è utilizzata anche dalla Citroën Berlingo e dalla nuova Opel Combo all'interno del Gruppo PSA (Peugeot, Citroën, DS Automobiles e Opel).
Due varianti di carrozzeria a seconda delle esigenze
Il Rifter, disponibile in oltre 100 Paesi, compie notevoli progressi sotto molti aspetti rispetto al suo predecessore. Offre numerosi sistemi di sicurezza alla guida che prima erano disponibili solo nelle categorie superiori. Il Rifter si è allontanato dal pallore del camioncino per diventare un lifestyle contemporaneo con un'elevata altezza da terra. Peugeot propone il Rifter in due lunghezze: 4,40 o 4,75 metri.
Attrezzature aggiornate in molti dettagli
La statione con tetto alto, ad esempio, è dotata dell'I-cockpit posizionato sopra il volante e di un volante a doppia inclinazione. Come optional, sopra la console centrale è presente un touchscreen da 8 pollici indipendente per la navigazione e la connettività. Un altro vantaggio è rappresentato dalle numerose possibilità di stivaggio. Chi ordina il grande tetto panoramico in vetro riceve un vano aggiuntivo da 60 litri, accessibile sia dalla seconda che dalla terza fila di sedili.
Il cambio automatico a otto velocità è un optional
All'inizio sono disponibili quattro motori. Tutti soddisfano la più recente normativa sulle emissioni Euro6d-TEMP. Tre diesel Blue HDi con 75, 100 o 130 CV e consumi misti compresi tra 4,1 e 4,3 litri, nonché un motore a benzina PureTech da 1,2 litri con 110 CV (5,4 litri per 100 chilometri). Per la versione diesel più potente è disponibile anche un cambio automatico a otto rapporti. Una versione completamente elettrica seguirà in un secondo momento. Peugeot annuncerà i prezzi all'inizio di agosto.