Opel: Jürgen Klopp svela l'Astra numero 6 🎥

PREMIERE Il nuovo capo di Opel Uwe Hochgeschurtz ha presentato la sesta generazione della classica auto compatta nel suo primo giorno di lavoro a Rüsselsheim, alla presenza dell'ambasciatore del marchio e allenatore del Liverpool FC Jürgen Klopp. Audace, purista e diversa da qualsiasi altra utilitaria che abbiate mai visto: questa è la nuova Opel Astra. Progettata e sviluppata presso il [...]

Audace, purista e diversa da qualsiasi altra utilitaria che abbiate mai visto: questa è la nuova Opel Astra.

La nuova Astra è stata progettata e sviluppata presso la sede centrale di Opel e sarà prodotta lì a partire dall'autunno. Oltre ai motori a benzina e diesel, il modello a cinque porte sarà disponibile anche come ibrido plug-in quando gli ordini inizieranno a ottobre. La gamma di potenza va da 110 CV a 225 CV.

Ibridi plug-in e propulsione elettrica pura
Per la prima volta, il modello della classe compatta di Rüsselsheim sarà disponibile anche in versione elettrica e in tre varianti.
Opel offrirà la nuova Astra sia come ibrida plug-in in due livelli di prestazioni sia, a partire dal 2023, come Astra-e puramente elettrica a batteria.

Sono disponibili anche versioni con motori a benzina e diesel abbinati a trasmissioni manuali a 6 e automatiche a 8 rapporti.

Uwe Hochgeschurtz: "Con la nuova Astra, Opel entra in una nuova era. Questo vale sia per l'intera gamma di motorizzazioni, fino all'Astra-e a batteria, sia per le tecnologie e il design. Un'auto con cui Opel sta fissando degli standard e che ha tutte le carte in regola per tornare a essere un bestseller".

Nuova versione della luce adattiva Intelli-Lux
Come il suo predecessore, lanciato nel 2015, il nuovo arrivato porta nella classe delle compatte innovazioni che in precedenza i clienti conoscevano solo per i modelli più costosi.

Ad esempio, l'Astra debutta con l'ultima versione dei fari adattivi Intelli-Lux LED Pixel. Il sistema di illuminazione deriva direttamente dall'ammiraglia Opel Insignia e, con 168 elementi a LED, è leader nella classe delle compatte e medie.

Nessun dato o funzione superflua
Nell'abitacolo è avvenuto un salto nel tempo. Con il Pure Panel completamente digitale, scompaiono tutti i display analogici. Al suo posto, la nuova interfaccia uomo-macchina è stata progettata per offrire un'esperienza d'uso intuitiva con un look fresco e moderno.

Gli sviluppatori Opel hanno fatto in modo che il conducente riceva tutte le informazioni necessarie e tutte le opzioni operative utili, senza però essere appesantito da dati o funzionalità superflue.

Sedili anteriori sviluppati internamente
Anche il comfort di seduta del nuovo modello di classe compatta è tipico di Opel. I sedili anteriori, sviluppati internamente, sono certificati AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V. - Campagna per la salute della schiena) e la loro ergonomia è studiata per offrire una vera e propria oasi di benessere anche nei lunghi viaggi.

Il conducente è supportato da sistemi di assistenza all'avanguardia che vanno dall'head-up display al sistema semi-autonomo Intelli-Drive 2.0, che combina tutte le telecamere e i sensori del veicolo con il supporto di eHorizon Connectivity, fino alla visione a 360° chiamata Intelli-Vision.

Nessuna concessione per l'uso quotidiano
La nuova Astra è lunga 4,37 metri e larga 1,86 metri. Ciò rende la prossima generazione di Astra più lunga di soli quattro millimetri rispetto al passato. Il passo è cresciuto di 13 millimetri, arrivando a 2675 millimetri.

Visivamente, l'Astra ha un aspetto sportivo, senza fare concessioni nell'uso quotidiano: lo dimostra anche la flessibilità del bagagliaio della cinque posti, dotato di un piano di carico regolabile. Con i sedili abbattuti, è possibile stivare fino a 1250 litri di bagagli.

Lancio delle vendite con il modello sportivo a cinque porte
La nuova Opel Astra sarà ordinabile dall'autunno e verrà consegnata ai primi clienti a partire dalla primavera del 2022. Inizialmente sarà lanciata come modello sportivo a cinque porte con linee simili a quelle di un coupé; seguirà a breve la versione Astra Sports Tourer. Un anno dopo il lancio sul mercato della nuova generazione, seguirà la Opel Astra-e a batteria.

I prezzi svizzeri della nuova Astra non sono ancora stati fissati.

opel.ch

(Visitato 472 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento