Nuova Classe S come punto di riferimento per efficienza e comfort

MERCEDES-BENZ La nuova Classe S ha celebrato la sua anteprima mondiale al Salone di Shanghai con ampie innovazioni. I punti salienti includono una gamma di motori completamente nuova e altamente efficiente. Il lancio sul mercato inizierà a luglio nei mercati europei. Per la nuova Classe S sono previsti diversi nuovi motori: Motori diesel e benzina a sei cilindri in linea, nonché un nuovo motore V8 biturbo a benzina. Inoltre, Mercedes-Benz sta progettando [...]

Classe S MB
La nuova Classe S di Mercedes-Benz, presentata di recente per la prima volta a Shanghai, si presenta con un look raffinato e una gamma di motori completamente nuova.

Il lancio sul mercato inizia a luglio nei mercati europei. Per la nuova Classe S sono previsti diversi nuovi motori: Motori diesel e benzina a sei cilindri in linea e un nuovo motore V8 biturbo a benzina. Mercedes-Benz prevede anche un ibrido plug-in con un'autonomia elettrica di circa 50 chilometri.

Numerose innovazioni
Il modello di punta di Mercedes-Benz compie un altro grande passo verso la guida autonoma e porta l'Intelligent Drive a un livello superiore. Con l'Energising Comfort Control, una novità mondiale entra nella produzione di serie: questo optional mette in rete diversi sistemi di comfort del veicolo, come il climatizzatore, l'illuminazione ambientale, le funzioni di massaggio o di profumazione, e consente di creare una speciale configurazione di benessere a seconda dell'umore o delle esigenze del cliente. Ciò aumenta il benessere e le prestazioni durante la guida.

La berlina di lusso più venduta
L'ammiraglia Mercedes-Benz ha mantenuto la sua posizione di berlina di lusso più venduta al mondo nel 2016. Dal 2013 sono state vendute ben oltre 300.000 berline. Attualmente sono disponibili sei diverse varianti di carrozzeria della Classe S. Tutti i modelli ricevono una nuova griglia del radiatore: Le versioni con motori a sei e otto cilindri sono dotate di tre doppie feritoie e di barre verticali nella griglia del radiatore in nero lucido. La berlina a passo lungo con motore V12 riceve anche barre verticali cromate nella griglia del radiatore.

Intuitivo
Nella parte posteriore spiccano i nuovi fari a LED con luci posteriori dall'aspetto cristallino. Nuovi sono anche i fanali posteriori che si accendono quando si sblocca e si blocca il veicolo e tre coppie di guide luminose che corrono orizzontalmente. Nell'abitacolo dominano materiali di alta qualità, tra cui legni a poro aperto, porte e rivestimenti laterali in pelle, a seconda dell'allestimento. Come in precedenza, per l'illuminazione interna viene utilizzata la tecnologia LED a risparmio energetico. Con 64 colori, l'illuminazione ambientale estesa opzionale offre molte opzioni per le impostazioni individuali.

Potente
Nella S 560 4MATIC e nella Mercedes-Maybach S 560 4MATIC, il nuovo motore a benzina V8 parte da 345 kW/469 CV e 700 Nm. AMG S 63 4MATIC+: Per prestazioni di guida superiori con consumi notevolmente ridotti, il motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri con disattivazione dei cilindri sostituisce il precedente V8 biturbo da 5,5 litri. Nonostante la cilindrata inferiore, il nuovo propulsore produce 450 kW/612 CV. Nei modelli Mercedes-Benz S 350 d 4MATIC e S 400 d 4MATIC, il nuovo sei cilindri in linea diesel debutta in due livelli di potenza: 210 kW/286 CV e 600 Nm e 250 kW/340 CV e 700 Nm. Oltre ai suddetti propulsori, per la nuova Classe S sono previsti altri nuovi motori, come un sei cilindri in linea a benzina e un ibrido plug-in con un'autonomia elettrica di circa 50 chilometri.

http://www.mercedes-benz.ch

(Visitata 84 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento