Mitsubishi: una Colt per tutte le occasioni

COMEBACK Dopo la ASX, la nuova Colt è destinata a dare una nuova presenza a Mitsubishi in Europa. La nuova versione dell'utilitaria, lanciata originariamente nel 1978, è essenzialmente simile alla sorella maggiore, la Renault Clio.

Mitsubishi Colt
La nuova Colt di Mitsubishi è caratterizzata da un design piacevole e allo stesso tempo dinamico.

La sezione frontale con illuminazione full LED conferisce alla vettura una firma luminosa fresca, tipica del marchio nel design Dynamic Shield. Con una lunghezza di 4,05 metri e un diametro di sterzata di soli 10,4 metri, la Colt è ideale per il traffico cittadino. Per quanto riguarda i colori, si distingue per il colore Sunrise Red.

Nuovi sistemi di assistenza alla guida

Con il quadro strumenti da 7 pollici e il Digital Driver Display da 10 pollici, l'esperienza digitale si sposa con l'approccio moderno al design del veicolo. Per tutte le varianti di allestimento è disponibile una gamma di accessori che consente di ottimizzare la Colt per tutte le esigenze. Numerosi nuovi sistemi di assistenza alla guida garantiscono un elevato livello di sicurezza attiva. Apple Carplay e Android Auto portano la vita digitale dell'utente all'interno dell'abitacolo.

Il cruise control adattivo con stop & go, il monitor della visuale circostante, gli abbaglianti automatici, l'avviso di angolo morto, il sistema di attenuazione della collisione anteriore e l'avviso di superamento della corsia sono solo alcuni dei sistemi disponibili sulla nuova Colt. Sono apprezzate anche le caratteristiche di comfort, come il volante e i sedili riscaldati e il sistema di accesso senza chiave. Il bagagliaio può ospitare da 390 a 1070 litri di bagaglio.

Sistema di trazione ibrido con 145 CV

Il modello base è dotato di un motore a tre cilindri da 1 litro e 65 CV. In Svizzera, tuttavia, è più probabile che venga scelta la variante ibrida con motore a quattro cilindri da 1,6 litri e motore elettrico da 36 kW. Il sistema ibrido raggiunge una potenza massima di 145 CV e una coppia di 205 Nm. Questa potenza viene trasmessa alle ruote anteriori attraverso il noto cambio automatico multimodale.

Fino a 80 chilometri in modalità puramente elettrica

Sebbene sia installata solo una piccola batteria, è possibile coprire fino all'80% del tempo di guida nel traffico cittadino in modalità esclusivamente elettrica. Con il sistema Multi-Sense, il conducente può regolare il comportamento della trasmissione e dello sterzo a seconda delle esigenze utilizzando le modalità di guida.

Il sistema di infotainment è supportato dalla possibilità di ricaricare i dispositivi personali in modalità wireless, oltre che da due porte USB e dall'opzione di un sistema audio premium di Bose, che funziona con nove altoparlanti.

I prezzi dei modelli ibridi 1.6 HEV partono da 27.199 franchi nella configurazione Invite, mentre il modello top Instyle è disponibile al prezzo di 31.299 franchi.

mitsubishi-motors.ch

P.S. Mitsubishi garantisce la capacità della batteria per otto anni o 160.000 chilometri. Il pacchetto High-5 comprende cinque anni di garanzia di fabbrica, cinque anni di Free Service, cinque anni di MAP Mitsubishi Assistance, cinque anni di garanzia sugli accessori originali e cinque anni di garanzia sulla vernice.

(Visitato 252 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento