Mini: la Cooper elettrica affronta i test finali 🎥

La prossima generazione della famiglia Mini inizia con la Cooper Electric. La nuova edizione dell'auto elettrica pura a tre porte sarà disponibile in Svizzera in due livelli di prestazioni.

 

La Mini Cooper SE completamente elettrica, introdotta nel 2020, è già riuscita a registrare un aumento delle vendite del 25,5% nel 2022 ed è diventata di gran lunga il modello Mini più popolare. Oggi, una Mini su cinque viene consegnata ai clienti con una motorizzazione elettrica.

Mini Cooper elettrica
Anche la sensazione di go-kart sarà tipica della Mini Cooper Electric.

Maggiore agilità e stabilità

Nella nuova famiglia Mini, la coppia piena è disponibile fin dal primo metro sia nella Mini Cooper E con 135 kW di potenza che nella Mini Cooper SE con 160 kW. L'auto accelera senza ritardi e senza interruzioni di marcia. Il sistema di accumulo ad alta tensione agli ioni di litio è collocato nel pianale dell'elettrica, dove il baricentro basso garantisce maggiore agilità e stabilità, consentendo così il go-kart feeling tipico del marchio.

Autonomia fino a 400 chilometri

La capacità della batteria della Mini Cooper E è di 40,7 kWh, mentre la Cooper SE raggiunge i 54,2 kWh. Ciò conferisce ai nuovi modelli un'autonomia compresa tra i 300 e i 400 chilometri e amplia notevolmente il raggio d'azione per le escursioni urbane e non solo.

Insieme alla Mini Countryman, che sarà prodotta nello stabilimento del BMW Group di Lipsia a partire da novembre 2023, la nuova Mini Cooper Electric è ai blocchi di partenza per il futuro completamente elettrico di Mini. Dal 2024, la Mini Aceman completerà la nuova famiglia di modelli.

mini.ch

(Visitato 285 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento