Mazda: più potenza, meno consumi
ECONOMICO Più coppia e potenza, meno consumi ed emissioni: L'esclusivo motore a benzina Skyactiv-X SPCCI è stato ottimizzato e viene utilizzato in Europa negli ultimi modelli di Mazda3 e CX-30. La potenza del motore a benzina Skyactiv-X da 2,0 litri è stata ancora una volta aumentata e ora fornisce più spinta e coppia. Di conseguenza, la potenza di picco a 6.000 giri/min aumenta da 180 [...]

La potenza del motore a benzina da 2,0 litri Skyactiv-X è stata nuovamente incrementata e ora offre più spinta e coppia. Il risultato: la potenza massima a 6000 giri/min passa da 180 CV a 186 CV e il regime massimo a 4000 giri/min da 224 Nm a 240 Nm.
Riduzione del consumo di carburante e delle emissioni
Il consumo di carburante è migliorato di 0,4 litri per 100 chilometri e le emissioni di CO2 sono diminuite di 12 grammi per chilometro per la CX-30 e-SKYACTIV X AWD AT.
Questi miglioramenti in termini di prestazioni ed economia sono stati ottenuti regolando il rapporto di compressione nel motore Skyactiv-X da 16,3:1 a 15,0:1.
Combustione più efficiente
Altri miglioramenti includono l'ottimizzazione del sistema di controllo della combustione, pistoni modificati e un aggiornamento del software di sistema per il sistema mild hybrid Mazda M.
Questo non solo porta a un più ampio spettro operativo di efficienza di combustione, ma fornisce anche una maggiore stabilità di accensione. Ciò riduce ulteriormente il rischio, già molto basso, di autoaccensioni o preaccensioni impreviste dovute alle fluttuazioni della qualità del carburante nei diversi mercati.

Motorizzazione popolare
Il motore Skyactiv-X rappresenta attualmente circa il 40 % delle vendite di Mazda3 e CX-30 in Svizzera. La Mazda CX-30 e la Mazda3 e-SKYACTIV X sono disponibili con cambio manuale Skyactiv-MT a sei rapporti o con cambio automatico Skyactiv-Drive a sei rapporti. Entrambi i modelli possono essere dotati di trazione anteriore o di trazione integrale i-Activ di Mazda.
I motori delle versioni e-Skyactiv G beneficiano anche di miglioramenti tecnici nel controllo del sistema ibrido Mazda M e nell'elettronica di controllo del motore. Entrambi hanno consentito un risparmio di carburante fino a 0,5 litri per 100 chilometri, o una riduzione di 12 grammi di CO2 per chilometro per la Mazda3. Per il CX-30, si tratta di un risparmio di 0,4 litri per 100 chilometri e di una riduzione di 9 grammi di CO2 per chilometro.
Riconoscimento più semplice dei modelli elettrificati
Inoltre, i nomi e i loghi "SKYACTIV-X" e "SKYACTIV-G" saranno gradualmente sostituiti da e-SKYACTIV X e e-SKYACTIV G per consentire ai clienti di riconoscere facilmente i modelli elettrificati del marchio Mazda.
Il nome "e-SKYACTIV" - come termine generico per la tecnologia di elettrificazione di Mazda - ha fatto il suo debutto, per così dire, insieme alla nuovissima Mazda MX-30 al Tokyo Motor Show di ottobre 2019.
Prezzi invariati
La nuovissima Mazda MX-30 è il primo modello a portare il logo e-SKYACTIV dal suo lancio. Ad esso si aggiungono ora la Mazda3 e la Mazda CX-30 del 2021, che sono dotate della tecnologia ibrida Mazda M indipendentemente dalla versione e dal motore scelto.
I prezzi rimangono invariati rispetto ai modelli 2020. Mazda3 e CX-30 sono in vendita rispettivamente a partire da 27.990 franchi e da 29.650 franchi.