Lotus: ora c'è anche un SUV per lo stile di vita 🎥
CAMBIO DI DIREZIONE Con il nuovo lifestyle SUV Eletre, a propulsione esclusivamente elettrica, il costruttore inglese-cinese di auto sportive Lotus si sta riallineando. Una sfida per gli appassionati del marchio ricco di tradizione?
Dopo Porsche, Maserati, Lamborghini e Aston Martin, anche i due costruttori super sportivi Ferrari e Lotus vogliono nuotare sull'onda dei SUV.
Gli inglesi lo stanno facendo con il modello Eletre, che loro stessi definiscono un hyper-SUV e che è destinato a giocare nella top league delle auto sportive elettriche.

Peso ridotto e dimensioni compatte
Precedentemente noto con il nome di progetto T132, il nuovo modello si presenta con diverse novità del marchio. Non solo il tipo di carrozzeria SUV a cinque porte, ma anche la trazione integrale e il fatto che l'auto sia prodotta in Cina devono essere digeriti dagli irriducibili amanti di Lotus.
Anche gli obiettivi di sviluppo originari della casa, peso ridotto e dimensioni compatte, devono essere rivalutati. Dopo tutto, la nuova vettura è lunga 5,10 metri e il passo è di 3,02 metri. Anche se quasi tutto è cambiato: la tradizionale lettera iniziale dei modelli Lotus è rimasta: E come Electre.
Diverso, ma sempre veloce a 260 km/h
Tuttavia, va da sé che Lotus offre anche molta potenza motrice nel nuovo modello, estremamente anticonvenzionale, per garantire le prestazioni richieste dagli appassionati.
La base elettrica da 800 volt garantisce una batteria da 100 kW per un'autonomia fino a 600 chilometri. Gli almeno 445 kW di potenza del sistema ("ben 600 CV") garantiscono prestazioni di guida eccezionali. I 100 km/h saranno raggiunti in meno di tre secondi e il costruttore dichiara 260 km/h come velocità massima.
Tecnicamente, la vettura è stata preparata congiuntamente dai centri di sviluppo di Hethel, in Inghilterra, di Wuha, in Cina, e di Raunheim, in Germania. La produzione inizierà verso la fine dell'anno in uno stabilimento di nuova costruzione a Wuhan.