Lexus: un aggiornamento su tutti i fronti

CROSSOVER URBANO Per il facelift, Lexus equipaggia il crossover compatto premium con un sistema di trazione ibrida a ricarica automatica più potente, nuovi strumenti digitali e funzioni di sicurezza migliorate.

Crossover Lexus UX
La Lexus UX 300h è dotata di un sistema di sicurezza esteso. Questi includono l'assistente di guida proattivo, il monitor di guida e l'assistente di uscita.

La Lexus UX, uno dei modelli più venduti del marchio in Europa, riceve un aggiornamento completo della sua tecnologia di guida e una serie di altri miglioramenti. Il modello ibrido a ricarica automatica UX 300h sostituisce l'UX 250h. Oltre al motore a benzina da 2 litri, il nuovo modello utilizza la tecnologia ibrida di quinta generazione per migliorare prestazioni, efficienza e maneggevolezza.

Motore elettrico più potente

Le modifiche riguardano la batteria agli ioni di litio, che sostituisce quella al nichel-metallo idruro, e la riprogettazione dell'inverter, che non è più installato come unità separata ma è abbinato al motore elettrico. La nuova batteria consente una potenza di sistema di 146 kW (199 PS). Nei modelli con trazione integrale E-Four, al posto del motore a induzione viene ora utilizzato un motore a magneti permanenti. Il risultato è un comportamento di risposta ancora più diretto e una maneggevolezza ancora migliore. Il motore posteriore funge anche da generatore per il sistema di frenata rigenerativa.

Dinamica di guida migliorata

Il motore a benzina da 2 litri svolge un ruolo fondamentale nell'efficienza complessiva dell'UX 300h. Funziona con un elevato rapporto di compressione di 13:1 e un sistema a doppia iniezione con collettore di aspirazione e iniezione diretta. La fasatura variabile delle valvole VVT-iE contribuisce alla riduzione delle emissioni di scarico. Grazie alla maggiore potenza, l'UX 300h accelera da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi come modello a trazione anteriore e in 7,9 secondi con la trazione integrale.

L'inclinazione laterale della carrozzeria viene smorzata meglio nelle curve in velocità e il veicolo è più stabile anche nelle frenate più brusche. L'UX 300h con E-Four offre anche un migliore controllo in curva, in frenata e in accelerazione su strade con diversi livelli di aderenza. Il controllo elettronico della stabilità VSC ottimizza la distribuzione della coppia motrice tra le ruote anteriori e posteriori.

lexus.ch

(Visitato 212 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento