Lamborghini SCV12: il meglio di ogni cosa

HYPERCAR PER AMBIZIONISTI L'hypercar SCV12, sviluppata dal reparto corse e progettata dal Centro Stile Lamborghini, ha completato tutti i test di sviluppo ed è pronta per il debutto mondiale nell'estate del 2020. L'hypercar SCV12 ha sotto il cofano il più potente motore V12 ad aspirazione naturale mai sviluppato da Lamborghini. Grazie anche alla sovralimentazione aerodinamica ad alta velocità, il motore è in grado di [...]

Attenzione, macchina veloce: l'avviso indica la Lamborghini più veloce di Sant'Agata Bolognese fino ad oggi.

La hypercar denominata SCV12 ha sotto il cofano il più potente motore V12 ad aspirazione naturale mai sviluppato da Lamborghini. Eroga oltre 830 CV, anche grazie alla sovralimentazione aerodinamica ad alta velocità.

Super leggero e agile
Per tenere sotto controllo la potenza concentrata, sull'asse posteriore, accoppiato alla trazione posteriore, viene utilizzato un nuovo cambio a doppia frizione a sei rapporti, adottato dalla Huracán Super Trofeo EVO. Anche il rapporto peso/potenza è molto basso, grazie alla nuova monoscocca in fibra di carbonio.

Per ottenere la massima agilità e stabilità, nonché un piacere di guida senza limiti anche sui circuiti più impegnativi, sono state utilizzate soluzioni cinematiche ispirate ai prototipi da corsa, come la sospensione posteriore Push-Rod installata direttamente sul cambio. Speciali pneumatici slick Pirelli con cerchi da 19 pollici all'anteriore e da 20 pollici al posteriore in magnesio trasferiscono la potenza all'asfalto.

Aerodinamica dal motorsport
L'aerodinamica beneficia dell'esperienza nelle corse di Lamborghini Squadra Corse. Garantisce maggiore efficienza e deportanza rispetto a una vettura sportiva GT3. Lo sportello anteriore è dotato di una doppia presa d'aria con barra centrale, tipica della Huracán da corsa, per ottimizzare il flusso d'aria verso la presa d'aria al centro del tetto.

Anche nella parte anteriore spiccano lo splitter e gli elementi laterali. Ai lati, le alette verticali sui brancardi assicurano un flusso d'aria ottimizzato per il raffreddamento del motore e del cambio.

Il grande alettone posteriore regolabile a doppio profilo completa il pacchetto aerodinamico.

Clientela esclusiva
La Lamborghini SCV12 è prodotta interamente nello stabilimento di Sant'Agata Bolognese in un numero limitato di esemplari. Non è destinata all'uso su strada, ma è progettata per la guida ad alta velocità senza limitazioni sui circuiti.

Al momento dell'acquisto, i clienti diventano membri di un club esclusivo che garantisce l'accesso a programmi di guida speciali. Questi permettono di utilizzare la propria SCV12 sui circuiti più prestigiosi del mondo.

I clienti ricevono il supporto del team tecnico di Squadra Corse. L'italiano Emanuele Pirro, che ha vinto cinque volte la 24 Ore di Le Mans, funge da tutor per i piloti gentleman.

lamborghini.com

 

(Visitato 264 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento