Cupra: danza polare con il clacson elettrico 🎥

FINALE SUL GHIACCIO A SPECCHIO Durante i test invernali al Circolo Polare Artico, la Cupra Born a propulsione elettrica è in forma smagliante poco prima della sua anteprima mondiale. La controparte della Volkswagen ID.3 convince anche a -30° C. La Cupra Born ha dovuto dimostrare il proprio valore in più di 1.000 test e in più di 30.000 chilometri. Il Circolo Polare Artico è ancora al minimo [...]

La Cupra Born ha dovuto dimostrare il proprio valore in oltre 1.000 test e per più di 30.000 chilometri.

Al Circolo Polare Artico è ancora pieno inverno. Le temperature nel paesaggio innevato sono spesso di 30°C sotto lo zero. Per quanto questa regione sia indescrivibilmente bella, non è fatta per i cittadini dell'Europa centrale. E come se la caverà un'auto elettrica?

Cupra Nato
L'anteprima mondiale della prima Cupra completamente elettrica sviluppata in Spagna è prevista per l'inizio di maggio.

Più di 1000 test su 30.000 chilometri
Su un lago ghiacciato di sei chilometri quadrati è stato allestito un circuito dove gli ingegneri di Cupra hanno testato per due anni la Born a propulsione elettrica.

Nella fase finale di sviluppo prima della sua prima mondiale, il nuovo modello è stato spinto al limite nelle condizioni più difficili. La Cupra Born ha dovuto dimostrare il proprio valore in più di 1.000 test e in più di 30.000 chilometri.

Prova della stabilità di guida e del sistema frenante
A 4000 chilometri dal centro di sviluppo di Martorell, vicino a Barcellona, il controllo adattivo del telaio DCC è stato ampiamente testato sul lago ghiacciato. L'interno del circuito è più liscio, l'esterno più accidentato. Ciò consente di effettuare test informativi sulla stabilità di guida e sull'impianto frenante.

Anche il comfort è assicurato. Anche a -30° C, il Born, alimentato elettricamente, offre la massima potenza di riscaldamento fin dal primo secondo. Nulla ostacola quindi la sua prima apparizione ufficiale.

cupraofficial.ch

(Visitata 208 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento