Williams: cambio da Mercedes dal 2022
MAGGIORE COOPERAZIONE La Williams Racing utilizza le power unit di Mercedes-Benz dal 2014. Dal 2022, il Mercedes-AMG Petronas F1 Team fornirà agli inglesi anche il cambio e i componenti idraulici associati. La Williams ha tradizionalmente sviluppato in proprio il cambio e i componenti idraulici. L'estensione della partnership consentirà al team di avere un processo di progettazione e produzione interno più efficiente nel lungo termine [...]

La Williams ha tradizionalmente sviluppato in proprio le trasmissioni e i componenti idraulici. L'estensione della partnership consentirà al team di introdurre internamente un processo di progettazione e produzione più efficiente a lungo termine.
Ciò consentirà alla Williams di concentrare le proprie risorse in modo più efficiente in altre aree di prestazione. La Williams continuerà a progettare e produrre internamente altre parti del telaio.
Il rifornimento di un'altra squadra ha senso
Toto Wolff, Amministratore Delegato e Team Principal del Mercedes-AMG Petronas Formula One Team: "Siamo lieti di poter estendere la nostra collaborazione tecnica con la Williams con questo nuovo accordo. La Williams utilizza le nostre power unit dalla stagione 2014, quindi ha senso che acquisisca il powertrain integrato. Allo stesso tempo, date le economie di scala, ha senso per il nostro team fornire un'altra squadra in base ai nuovi regolamenti."
L'accordo con Mercedes è un passo positivo
Simon Roberts, Team Principal, Williams Racing: "La Williams è un team indipendente, ma la Formula Uno è in continua evoluzione e come team dobbiamo essere agili per rispondere all'ambiente attuale. Questo è l'unico modo per mettere la squadra nella migliore posizione possibile per essere competitiva in pista. Questo accordo a lungo termine con la Mercedes è un passo positivo e rientra nei nostri obiettivi strategici per il futuro. Allo stesso tempo, continueremo a mantenere le nostre capacità di progettazione e produzione".
mercedes-benz.com
williamsf1.com