Suzuki Racing Cup: Fabian Eggenberger incoronato campione

DECISIONE DEL TITOLO PRIMA DEL TEMPO Con la sua quarta vittoria nel sesto slalom della Suzuki Swiss Racing Cup, Fabian Eggenberger si è assicurato il titolo di campione in anticipo a Bure. La lotta per il secondo posto è ancora avvincente.

Il podio di Bure (da sinistra): Patrick Flammer (2°), il vincitore e campione Fabian Eggenberger e Sandro Fehr (3°).

Sul percorso di slalom più lungo dell'anno, nell'ampio terreno militare di Bure, nel Cantone del Giura, Fabian Eggenberger ha ancora una volta messo in difficoltà i suoi avversari.

Nella prima gara disputata sul tracciato di 5255 metri, il garagista di Dübendorf ha fatto segnare un miglior tempo, che il vincitore di Ambri Sandro Fehr ha raggiunto a due decimi. Anche Patrick Flammer e Marcel Muzzarelli sono rimasti nello stesso secondo.

Non c'è (quasi) niente di meglio di questo
Nella seconda manche Eggenberger (galleria a sinistra) è riuscito a realizzare una corsa quasi da sogno, con la quale ha staccato Flammer (galleria al centro) e Fehr (galleria a destra) di quasi otto decimi.

Fabian Eggenberger: "Se non avessi avuto qualche esitazione nell'ultima chicane prima del traguardo, avrei potuto ottenere il tempo di 3'09 che volevo. E se qualcun altro fosse stato più veloce, avrebbe davvero meritato la vittoria".

La vittoria, tuttavia, è rimasta a Eggenberger, la quarta in sei gare finora disputate.

Decisione anticipata sul titolo a causa del risultato dello sciopero
Questo significa che il 45enne zurighese è il vincitore della Suzuki Swiss Racing Cup 2022 prima del previsto. Marcel Muzzarelli, che si era aggiudicato la prima gara a Bière il 1° maggio, ha dovuto accontentarsi di un poco abituale quarto posto, come sei giorni fa ad Ambri.

Senza un atipico errore di porta nella seconda manche, Muzz avrebbe soffiato il duo Flammer/Fehr, separati da soli sette centesimi. Poiché tutti devono ancora dedurre un risultato di strike, Eggenberger non può più essere estromesso dalla vetta della classifica anche se Muzzarelli fallisce e vince contemporaneamente a Chamblon il 25 giugno. Congratulazioni!

Muzzarelli, Fehr e Flammer si contenderanno il secondo posto in classifica.

Il quinto posto a Bure, a circa tre secondi di distanza, è andato a Michaël Béring, che sperava di ottenere di più nella sua gara di casa. Rico Thomann, Reto Steiner, Jean-Claude Debrunner, Roland Graf e Heiko Leiber (come doppio titolare sulla Suzuki di Eggenberger) hanno occupato gli altri posti nella top 10.

Relazione di base sulla gara
Il rapporto dettagliato con voti e analisi seguirà nel corso della prossima settimana sulla nostra homepage.

Foto d'azione: Rami Hänggi.

auto.suzuki.ch/suzuki-swiss-racing-cup

ecuriedesordons.ch

 

(Visitato 816 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento