Simona: ingresso nell'ADAC GT Masters
INIZIARE CON LA 911 RSR Oltre al suo ruolo di pilota collaudatore e sviluppatore in Formula E, la pilota ufficiale Porsche Simona de Silvestro parteciperà all'ADAC GT Masters nel 2020. Dopo otto stagioni di corse negli Stati Uniti e gli ultimi tre anni nella V8 Supercars australiana, Simona de Silverstro torna in Europa per motivi professionali. [...]

Dopo otto stagioni di corse negli Stati Uniti e gli ultimi tre anni nella V8 Supercars australiana, Simona de Silverstro torna in Europa per motivi professionali. Oltre al suo ruolo di pilota collaudatore e sviluppatore in Formula E, la 31enne vodese parteciperà all'ADAC GT Masters. Il suo partner nel Team 75 Bernhard, con cui condividerà il volante di una Porsche 911 RSR, è l'austriaco Klaus Bachler.
Gli Stati Uniti come acceleratore di carriera
Per Simona questa sarà solo la seconda stagione agonistica completa in Europa. Ha iniziato la sua carriera in Formula Renault Italia nel 2005, dopo di che è emigrata negli Stati Uniti all'età di 17 anni. Qui è passata dalla Formula BMW USA (1 vittoria) e dalla Formula Atlantic (terzo posto assoluto nel 2009) alla IndyCar Series.
Dopo quattro stagioni con il premio di Rookie of the Year 2010 alla Indy 500 e un secondo posto al Gran Premio di Houston, si è cimentata come "Affiliated Driver" della Sauber F1, che alla fine non è stata molto di più di una costosa trovata di pubbliche relazioni.
Punti in Formula E
In Formula E, è stata la prima donna a ottenere punti nella serie di corse elettriche nelle stagioni 2014/15 e 2015/16 con Andretti Autosport. I tre anni successivi nelle auto da turismo V8 australiane le hanno portato molta popolarità, ma non il successo desiderato. Un settimo posto nella scorsa stagione (19° in assoluto) è stato il suo miglior risultato in gara, anche se con la Nissan Altima V8 non aveva più a disposizione materiale veramente competitivo.

Tutto è possibile
Ora sarà diverso nell'ADAC GT Masters, in cui Patric Niederhauser di Berna è diventato il primo svizzero di sempre a vincere il titolo nel 2019. Il Team 75 Bernhard, guidato dal pilota in pensione Timo Bernhard e da suo padre Rüdiger, è molto vicino alla fabbrica. Simona ha fatto la sua prima esperienza in GT nel gennaio 2019 alla 24 Ore di Daytona in un team tutto al femminile con una Honda NXS GT3 Evo.
Rahel Frey, plurivincitrice di gare con un team di clienti Audi, e la pilota tedesca di BMW Claudia Hürtgen hanno dimostrato che le donne possono tenere testa agli uomini nell'ADAC GT Masters.
Una sfida importante per Simona de Silvestro, che attendiamo con entusiasmo.

porsche.com/swiss/it/motorsportandevents/motorsport/gt-worksracing