Sauber F1 Team: weekend di F1 deludente
Non era quello che il team di Hinwil aveva immaginato: L'apertura della stagione del Campionato mondiale di Formula 1 2016 a Melbourne è stata deludente. Nella gara all'Albert Park, Felipe Nasr si è classificato 15° e Marcus Ericsson è dovuto rientrare ai box al 39° giro a causa di vibrazioni sulla ruota posteriore sinistra della Sauber C35-Ferrari. La causa è ancora in fase di analisi. Il [...]

Il fine settimana non è stato positivo per il Sauber F1 Team. La prima sessione di prove libere del weekend di gara australiano è stata ripetutamente funestata dalla pioggia, rendendo difficili le condizioni della pista. Di conseguenza, la maggior parte delle vetture Sauber è rimasta parcheggiata ai box. Nella seconda sessione di prove libere, la Sauber ha addirittura deciso di non girare affatto. Marcus Ericsson ha completato un totale di sei giri, il compagno di squadra Felipe Nasr solo sette.
Ma le nuove norme in materia di qualifiche e pneumatici non hanno reso le cose facili al team di Hinwil. Alla fine, i due piloti sono partiti dal 16° (Ericsson) e dal 17° (Nasr) posto di domenica. Dopo un incidente orribile di Alonso, la gara è stata brevemente interrotta. Il pilota della Sauber Ericsson ha ricevuto una penalità per drive-through dopo la ripartenza. Il motivo era che stava ancora lavorando sulla sua auto 15 secondi prima di lasciare la corsia dei box.
Marcus Ericsson ha spiegato cosa è successo: "Quando la gara è stata interrotta, ho avuto problemi con una coperta elettrica prima di uscire di nuovo nella corsia dei box. Ci è voluto più tempo del solito per lavorarci e quindi ho ricevuto una penalità di drive-through. Dopo la ripresa della gara, ho avvertito delle vibrazioni sulla ruota posteriore sinistra e sono rientrato ai box".
La gara non è stata facile nemmeno per Felipe Nasr: "È stata una gara difficile dall'inizio alla fine. Rispetto ai nostri rivali, abbiamo faticato con il ritmo di gara".
Nei prossimi giorni, il team si dedicherà alla ricerca di errori e analizzerà in dettaglio i risultati dell'Australia prima di partire per il Bahrain il 3 aprile.
www.sauberf1team.com
Foto: Sauber F1 Team Archivio