Rally di Alba: Jonathan Hirschi superiore 🎥
È STATO FATTO Con la sua prima vittoria in quasi otto anni al Rally di Alba in Italia, Jonathan Hirschi ha conquistato anche la testa della classifica del Campionato Svizzero Rally.

La varietà non manca di certo nel Campionato Svizzero Rally 2022. Dopo che il campione in carica Mike Coppens si è imposto all'apertura della stagione nel Giura e Jonathan Michellod ha ottenuto la sua prima vittoria allo "Chablais", è stata ora la volta di Jonathan Hirschi e del copilota Michaël Volluz alla terza prova intorno alla città italiana di Alba.
È stata la seconda vittoria assoluta nel campionato svizzero per il 36enne di Neuchâtel. Nel 2014, Hirschi è arrivato quarto assoluto al Rally del Vallese e ha vinto la classifica nazionale.
Cambiamento in cima alla tabella
Con questo successo, che era in programma dall'inizio della stagione, l'ex pilota di Formula Renault, di LMP2 e attualmente di GT3 e di rally ha conquistato la testa della classifica generale a metà del Campionato Rally con 99 punti davanti a Michellod (92) e Coppens (73).
Al volante di una VW Polo R5 (galleria a sinistra), è stato il pilota svizzero più veloce fin dall'inizio e non ha mai ceduto il comando.
Jonathan Hirschi: "Eravamo in testa fin dalla power stage. Ho rallentato un po' nella penultima tappa, ma eravamo ancora i più veloci. Poi mi sono rilassato nell'ultima tappa. Avevo ancora in mente il danno al pneumatico del Critérium".
Inaspettato secondo posto per Ballinari
Il secondo posto al Rally di Alba, che per la prima volta ospitava una prova del campionato svizzero, è andato al collega di marca Ivan Ballinari. L'aria piemontese ha ovviamente fatto bene al due volte campione svizzero di Lugano.
Per "Bally" si tratta del primo podio della stagione dopo il ritiro dal Critérium Jurassien e un quarto posto piuttosto deludente al Rallye du Chablais. E con una nuova copilota, Elena Giovenale.
Danni ai pneumatici degli inseguitori
Alle spalle di Ballinari, a 3:29 minuti dal vincitore Jonathan Hirschi, Jonathan Michellod su Skoda Fabia (galleria centrale) ha concluso al terzo posto. Tuttavia, il vallesano, che era ancora in testa prima del Rally di Alba, non era particolarmente soddisfatto di questo risultato. Una foratura gli è costata molto tempo.
Anche il campione in carica Mike Coppens e la sua Citroën C3 (galleria a destra) hanno subito una foratura poco prima del traguardo dopo aver toccato un masso. Di conseguenza, il vallesano è retrocesso al 4° posto assoluto dietro a Michellod. 53 secondi dietro di lui, Sergio Pinto si è classificato quinto nell'Alpine RGT.
L'esordiente di Rally2 Guillaume Girolamo ha avuto sfortuna. Il vallesano ha dovuto parcheggiare la sua Ford Fiesta per problemi ai freni già alla terza SS. Fino a quel momento, tuttavia, il 25enne di Haute-Nendaz aveva ottenuto un'ottima prestazione. È stato il quarto più veloce nella prima SS e addirittura il terzo più veloce nella seconda.
Gli angeli custodi volavano con
Cédric Althaus e la sua copilota Lisiane Zbinden hanno avuto un colpo di fortuna. Il giurassiano è uscito di pista con la sua Renault Clio Rally4 sulla settima prova speciale e si è ribaltato in modo spettacolare in un vigneto.
Grazie alla robusta cella di sicurezza, se la sono cavata con uno spavento e qualche acciacco. Per questo motivo, potete anche guardare il video dell'incidente qui sopra.
Nikolay Gryazin (Skoda Fabia) si è aggiudicato la vittoria assoluta della gara, valida per il campionato italiano e il Tour European Rally, davanti ad Andrea Crugnola (Citroën C3) e Fabio Andolfi (Skoda Fabia). Hirschi/Volluz hanno concluso al 14° posto assoluto, a 2'41 minuti dai lituani.
Foto da Alba: Rallye-Fotos.ch