Oliver Holdener vince la sfida dei giovani piloti
YOUNG DRIVER CHALLENGE La giuria ha deciso: il vincitore del primo "AutoScout24 Young Driver Challenge powered by Seat" è Oliver Holdener. Il pilota di Svitto riceverà un generoso sostegno finanziario per il TCR Germany 2018. L'"AutoScout24 Young Driver Challenge powered by Seat" è stato lanciato dal pilota professionista e manager di eventi Fredy Barth insieme ad AutoScout24 e Seat Svizzera [...]

L'"AutoScout24 Young Driver Challenge powered by Seat" è stato lanciato dal pilota professionista e manager dell'evento Fredy Barth insieme ad AutoScout24 e Seat Svizzera. Tre finalisti si sono qualificati tra circa 1250 candidati in diverse fasi: Oliver Holdener, Orhan Vouilloz e Gustavo Xavier, tutti di età compresa tra i 20 e i 21 anni.
A ciascuno di loro è stato concesso di disputare un weekend di gara nell'ADAC TCR Germany. Tutti e tre si sono comportati bene al volante di una Seat Leon TCR iscritta da Topcar Sport di Uetendorf BE, ma solo uno è riuscito a conquistare la vittoria finale. La scelta della giuria è caduta su Oliver Holdener di Bennau.
L'uomo di Svitto ha impressionato non solo per i suoi risultati al Sachsenring, dove è entrato nella top 15 di questo difficile campionato di auto da turismo al primo tentativo. Ma anche per il concetto di come vede il prosieguo della sua carriera.
Fredy Barth: "Abbiamo discusso a lungo. Ognuno aveva i suoi punti di forza e di debolezza, tutti e tre hanno talento. Alla fine, si è trattato di valutare quale fosse il criterio più importante. Con Oliver, vediamo il potenziale per guidare nella Top 10 o addirittura nella Top 5 del TCR Germany 2018".

Il vincitore lavora per la scuderia TRC Wolf Power Racing.
Holdener riceve una dote di 50.000 franchi svizzeri, destinata a uno scopo specifico. Gli è consentito guidare solo una Seat e nessun team o sponsor personale è autorizzato a competere con AutoScout24. Una stagione nell'ADAC TCR Germany è stimata in circa 160000 franchi svizzeri, senza considerare eventuali danni da incidente o la quota del prezzo di costo.
Il fortunato vincitore ora sa cosa deve fare nelle prossime settimane. "Ora è il momento di cercare gli sponsor. Finora tutto è stato un preludio. Il premio in denaro è una buona base. Ho già suscitato l'interesse di alcune persone e ora spero che si uniscano a me".
Holdener sta ancora seguendo una formazione per diventare uno specialista del settore automobilistico. Il suo datore di lavoro è la Wolf-Power di Wangen SZ. La squadra corse Wolf Power Racing ha ottenuto il secondo posto assoluto nell'ADAC TCR Germany con il tedesco Mike Halder come miglior team Seat.
Il primo vincitore dell'"AutoScout24 Young Driver Challenge powered by Seat" ha potuto quindi occuparsi personalmente della preparazione della sua auto nel tempo libero, contribuendo così in modo significativo al budget. È quindi ovvio, ma non scontato, che guiderà per Wolf Power Racing. Topcar Sport è ancora interessata a lui.
Come hanno annunciato Christoph Aebi, Direttore di AutoScout24, e Sandra Grau, Brand Manager Seat Svizzera, al termine della cerimonia di premiazione, l'"AutoScout24 Young Driver Challenge powered by Seat" si svolgerà anche nel 2018. "Siamo orgogliosi di essere riusciti a realizzare questo progetto con tanto successo e di attirare in questo modo maggiore attenzione su di noi".
www.autoscout24.ch/ydchallenge