Müller: "La giornata di gara bernese è stata brillante" 🎥

INTERVISTA Dopo la vittoria a Misano, Nico Müller ha vissuto molte esperienze. Nell'intervista che precede la gara di casa dell'Audi al Norisring, che gli riporta alla mente ricordi speciali, parla di due occasioni particolari. Quante telefonate, messaggi WhatsApp, SMS e altri riconoscimenti ha ricevuto dopo la vittoria a Misano? Nico Müller: "In realtà sono state molte [...]

Tre anni fa, Nico Müller ha vinto la sua prima gara del DTM a Norimberga, un mese fa la seconda a Misano. Si reca al Norisring con la stessa motivazione.

Quante telefonate, messaggi WhatsApp, SMS e altri riconoscimenti ha ricevuto dopo la vittoria di Misano?

Nico Müller: "Ci sono state molte congratulazioni. È bello vedere che la gente fa il tifo e si diverte a condividere questi successi. Ci sono stati anche messaggi da parte di compagni di lunga data e di persone importanti per la mia carriera, come il nostro ex capo, il dottor Wolfgang Ullrich: ovviamente ne sei felice".

Dopo la vittoria a Misano, lei è andato direttamente all'Audi Sport di Neuburg, dove ha dato lezioni di guida alla stella del calcio Thomas Müller. Müller alla potenza di due, per così dire...

Nico Müller: "L'incontro con Thomas Müller è stato un'esperienza indimenticabile. È un ragazzo assolutamente in gamba, molto semplice e rilassato. Ha anche fatto un ottimo lavoro al volante. Guidare un'auto da corsa come l'Audi R8 LMS GT4 al limite non è facile. Ha osato subito spingere la macchina e si è divertito molto. Per me è stato un onore dargli delle nozioni di guida, allenarlo un po' e anche dargli un piccolo assaggio del DTM durante un giro in taxi con l'Audi RS 5 DTM. È stata una giornata davvero fantastica per entrambi".

Il modo in cui i due Müller hanno vissuto questa giornata è mostrato nel video della rivista al link youtu.be/6Z2gRpXqw0M

Le interessa il calcio?

Nico Müller: "Non sono un grande appassionato di calcio e non sono un giocatore di particolare talento. Ma di tanto in tanto seguo quello che succede. C'è così tanto interesse per questo sport che non si può fare a meno di seguirlo. Inoltre, lo Young Boys ha in pugno la scena svizzera in questo momento, il che ovviamente mi rende molto felice.

Si torna al DTM. Il Norisring è in programma questo fine settimana.

Nico Müller: "Non vedo l'ora di correre. È una pista di cui ho molti bei ricordi. Vi ho vinto la mia prima gara del DTM nel 2016. Un anno fa, come team Audi, eravamo forti anche lì. Mi sono sempre sentito a mio agio al Norisring. Mi piacciono i circuiti stradali in generale e ci vado con un buon feeling. Sono molto motivato e ben preparato".

La gara e l'atmosfera del circuito cittadino di Norimberga sono uniche. Questo fine settimana si svolge la 77ª edizione del Norisring Speedweekend.

Il Norisring è lungo solo 2,3 chilometri, ma cosa lo rende così difficile?

Nico Müller: "Ci sono solo quattro curve, il tracciato sembra semplice. Ma noi ci andiamo su strade altrimenti pubbliche. La pista è piuttosto irregolare. La superficie cambia di anno in anno. A differenza delle normali piste da corsa, bisogna avvicinarsi al limite passo dopo passo dal basso, perché tra i muretti e le barriere antiurto ogni piccolo errore costa caro. E gli spazi sono minimi. Al Norisring è tutta una questione di centesimi".

Quali sono le sue aspettative per il Norisring?

Nico Müller: "L'anno scorso la BMW era molto forte e probabilmente lo sarà anche quest'anno. Ma naturalmente non sappiamo quale sia la nostra posizione al Norisring rispetto all'Aston Martin. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e fare di nuovo un ottimo lavoro. Non vedo perché non dovremmo lottare di nuovo per i punti più importanti".

 Tra le due gare del DTM a Misano e al Norisring, lei ha partecipato all'E-Prix di Berna. Come l'ha vissuto?

Nico Müller: "La giornata di gara è stata assolutamente brillante, l'interesse degli spettatori era enorme. Il sostegno che ho sentito, anche se non ho corso, è stato fantastico. Non credo di aver mai avuto una sessione di autografi così lunga e intensa. È bello vedere che gli svizzeri condividono questa passione".

All'E-Prix nella sua città natale, Nico Müller ha anche partecipato all'ispezione della pista da parte del team. Avrebbe voluto guidarci lui stesso.

nicomueller.ch

dtm.com/it/event-guide/2019-norisring

(Visitata 129 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento