Neel Jani: Le Mans GT come nuova sfida
A parte la Formula E, nel 2021 Porsche sarà rappresentata da due sole auto sportive GT nel Campionato Mondiale Endurance. Neel Jani guiderà una delle due 911 RSR. Il capitolo della Formula E si è chiuso per Neel Jani dopo le ultime gare di Berlino in agosto. Il suo abitacolo della Porsche [...]

Per Neel Jani, il capitolo della Formula E si è chiuso dopo le ultime gare di Berlino in agosto. Il suo abitacolo della Porsche 99X elettrica sarà rilevato dal tedesco Pascal Wehrlein, che vive a Landschlacht. Come Simona de Silvestro, il nativo di Biel, che ha compiuto 37 anni l'8 dicembre, è disponibile come pilota sostitutivo se necessario.
Anteprima GT per Neel Jani a Le Mans
Mentre sei piloti GT di successo lasceranno la squadra ufficiale per il 2021 o saranno assegnati alle gare clienti GT3, per il vincitore di Le Mans 2016 si apre un nuovo campo di attività.
Insieme al francese Kevin Estre, Jani condivide una delle due vetture ufficiali della classe LM-GTE Pro, iscritte al Campionato Mondiale Endurance (WEC), compresa Le Mans. L'italiano Gianmaria Bruni e l'austriaco Richard Lietz continuano ad alternarsi sulla seconda 911 RSR.
Le due Porsche 911 RSR da circa 515 CV parteciperanno al WEC in collaborazione con il team Manthey-Racing. La prima gara della nuova stagione si svolgerà a Sebring (USA) a marzo. Le due Porsche 911 RSR parteciperanno poi all'evento clou della stagione, la 24 Ore di Le Mans, il 12/13 giugno 2021.

Assaggio a Sebring
Alla 12 Ore di Sebring, l'ultima prova del Campionato IMSA per auto sportive, svoltasi a metà novembre, Jani ha potuto familiarizzare con la nuova vettura sportiva in gara. Con il secondo posto, la prima è andata quasi meglio del previsto.
Neel Jani: "Non vedo l'ora di affrontare questa nuova sfida. Il fatto che io sia ancora nella squadra ufficiale e che ora possa guidare nella classe GT più importante dimostra quanta fiducia sia riposta in me. Dopotutto, con le due vetture da corsa di Formula E e le due RSR, ci sono solo quattro vetture ufficiali in totale. Sono convinto che mi abituerò rapidamente alla vettura GT anche nel WEC. Le gare sono abbastanza lunghe...".
Ampia esperienza
Il campione del mondo di endurance 2016 occupa una posizione speciale grazie alla sua immensa esperienza con le auto sportive da corsa di Weissach. Nessun altro pilota ufficiale può vantare una simile esperienza.
Neel Jani: "Ho guidato tutte le vetture ufficiali da quando sono entrato in Porsche. Prima la 919 Hybrid in LMP1, poi la 99X in Formula E e ora la 911 RSR in LMGTE Pro. E prima ancora, ho guidato la Porsche RS Spyder privata di Fredy Lienhard. Quindi conosco l'intera gamma".

Che cosa viene dopo?
Forse presto si aggiungerà un altro modello a questa gamma. Si attende con impazienza la decisione se Porsche tornerà nella classe regina con un prototipo sportivo secondo il nuovo regolamento LMDh (che in futuro potrà essere utilizzato a Le Mans e Daytona, cioè in Europa e negli Stati Uniti, senza alcuna modifica).
Gli auspici sono buoni. Anche altri costruttori (Audi e Peugeot) hanno annunciato il loro ritorno a Le Mans. Dopo che Neel Jani ha partecipato allo sviluppo della 919 Hybrid e della 99X elettrica da zero, questo progetto potrebbe diventare il suo compito più importante per i prossimi anni.

porsche.com/swiss/it/motorsportandevents/motorsport