Motorsport: Buona fortuna, Sébastien Buemi!
Due settimane dopo l'enorme delusione di Le Mans, Sébastien Buemi spera che la fortuna lo assista almeno nel campionato FIA di Formula E. Lotterà per il titolo con il brasiliano Lucas di Grassi. 19 giugno 2016, poco prima delle 15:00: la Toyota TS050 Hybrid di Kazuki [...]

19 giugno 2016, poco prima delle 15:00: la Toyota TS050 Hybrid di Kazuki Nakajima, che era in testa, si ferma a meno di cinque minuti dalla fine della 24 Ore di Le Mans. Questo significa che non solo la Toyota, ma anche Sébastien Buemi, ha perso quella che a quel punto sembrava una vittoria certa a Le Mans. La causa era semplice: il pezzo di collegamento in fibra di carbonio incollato tra il turbo e l'intercooler si era staccato ed era caduto nella scatola laterale. In 26.000 chilometri di test, non era mai successo prima.
Per Buemi come pilota, questa è la più grande delusione finora subita. Tuttavia, ora vuole e deve lasciarsi tutto alle spalle per concentrarsi sulla prossima decisione: Il titolo del Campionato FIA di Formula E 2015/2016 sarà assegnato a Londra questo fine settimana. Solo lo svizzero e il brasiliano Lucas di Grassi sono ancora in lizza. Buemi è indietro di un punto, ma ci sono ancora 60 punti in palio, il che significa che la posizione di partenza per entrambi è praticamente uguale.

Comfort in famiglia
Dopo la grande sfortuna di Le Mans, Buemi spera che la dea Fortuna sia dalla sua parte. Soprattutto perché l'anno scorso ha perso il titolo di Formula E per un solo punto. "Sono completamente rilassato", assicura ad Autosprint.ch. "Come a Le Mans, farò del mio meglio, ma se non dovesse andare bene, non posso farci nulla. Poi tornerò a casa e sarò felice per la mia famiglia, proprio come lo ero dopo Le Mans".
Per le due gare di Londra si concentrerà sul suo acerrimo rivale. Il team Renault ha fatto tutto il possibile per prepararsi al meglio dal punto di vista tecnico. Il 27enne del Canton Vaud ora desidera solo ciò di cui ogni pilota ha bisogno nel momento cruciale: la fortuna. Incrociamo le dita, Seb!
www.fiaformulae.com
Foto: Archivio