Motorsport: qualifiche difficili nell'Eifel
I migliori piloti GT del mondo hanno dovuto affrontare condizioni estreme durante le qualifiche per la gara di 24 ore al Nürburgring. Con le gomme slick, l'obiettivo era quello di ottenere il miglior tempo su una pista ancora umida. In qualità di miglior svizzero, Nico Müller partirà dalla posizione 22 in griglia.

Previsioni meteo in continuo cambiamento, avvisi di maltempo e pioggia torrenziale hanno dominato la giornata di venerdì al Nürburgring. La sessione di qualifiche è stata di conseguenza bagnata e scivolosa. Per Nico Müller e i suoi compagni di squadra Christopher Mies, Pierre Kaffer e Laurens Vanthoor, il tempo di 8:28.361 minuti è stato sufficiente per il 22° posto.
"Le qualifiche non sono andate bene per la nostra vettura", ha spiegato Müller. "Il mio compagno di squadra Pierre Kaffer è dovuto rientrare ai box dopo una foratura e ha potuto percorrere solo un giro. Non erano le condizioni ideali. Per questo non sono riuscito a fare più del 22° posto. La concorrenza è impressionante. Probabilmente non sarà una gara facile".

Guardando più in profondità nelle varie classi, ci sono stati comunque alcuni successi degni di nota da segnalare dal punto di vista svizzero: Stefan Tribelhorn di Brachenbülach ha ottenuto il primo posto nella Opel Astra OPC Cup. Il suo compagno di squadra Roger Vögeli (Ettingen) è arrivato secondo.
Anche Hofor Racing ha avuto motivo di essere soddisfatto. Con Michael, Martin e Chantal Kroll e Roland Eggimann al volante, il team si è assicurato il terzo posto in griglia nella classe SP6. Nella classe V6, anche il pilota Porsche Ivan Jacoma di Lugano si è classificato terzo.
La gara nell'Eifel inizierà alle 15:30 di sabato. Il canale televisivo tedesco RTL Nitro trasmetterà la cronaca in diretta 24 ore su 24. È disponibile anche un livestream sul sito web ufficiale.
Foto: Audi/ADAC