Motorsport: la Sauber avrebbe guadagnato un punto nel campionato del mondo
Al GP del Messico, il team Sauber ha mostrato la sua migliore prestazione della stagione finora con Marcus Ericsson. L'undicesimo posto ci incoraggia a ritenere che un piazzamento a punti che si riscatti sia ancora possibile nel 2016. Ulteriori progressi con la Sauber C35-Ferrari sono stati evidenti nelle qualifiche, dove Marcus Ericsson ha ottenuto il 13° posto nel primo segmento, entrando così nella [...]

Ulteriori progressi con la Sauber C35-Ferrari sono stati evidenti nelle qualifiche, dove Marcus Ericsson ha ottenuto il 13° posto nel primo segmento per passare alla Q2, dove ha concluso al 15° posto. "Sapevamo che non sarebbe stato facile entrare in Q2 qui perché i tempi sul giro erano vicini", ha detto lo svedese, esprimendo la sua soddisfazione per la sua prestazione. Nel frattempo, Felipe Nasr ha lottato con l'aderenza della sua vettura, che è stata sufficiente per il 19° posto sulla griglia.
Le speranze di Ericsson di ottenere una buona posizione si sono infrante nella prima combinazione di curve dopo la partenza, quando lui e Pascal Wehrlein sono usciti di pista. Mentre il tedesco, che era stato colpito dal pilota della Haas Gutierrez, si è dovuto ritirare con la Manor Mercedes danneggiata, la vettura svizzera ha potuto continuare dopo una sosta ai box durante la fase di safety car. Ericsson ha ottenuto un ottimo risultato con un inaspettato undicesimo posto. Purtroppo, non ha potuto beneficiare dei ritiri dei big che erano partiti davanti a lui, dato che Mercedes (doppietta di Lewis Hamilton e Nico Rosberg), Red Bull, Ferrari, Force India e Williams hanno portato a casa le loro vetture. Una Sauber ha invece lasciato indietro McLaren-Honda, Renault, Toro Rosso e Haas-Ferrari. Un punto in campionato - non importa a spese di chi - sarebbe stato quindi più che meritato.

Passi nella giusta direzione
"Dopo aver sentito una botta, ho pensato che la gara fosse finita. Ai box mi hanno sostituito l'ala anteriore e i dati hanno mostrato che anche il sottoscocca della vettura era danneggiato. Tuttavia, ho ritrovato il mio ritmo e ho fatto segnare dei buoni tempi sul giro. Come squadra, possiamo trarre molti vantaggi da questo weekend di gara. Ancora una volta, abbiamo fatto dei passi nella giusta direzione", ha dichiarato Marcus Ericsson, analizzando la sua buona gara.
"Possiamo essere molto soddisfatti della nostra prestazione. La nostra tendenza alla crescita è stata confermata", ha dichiarato la Team Principal Monisha Kaltenborn. "Con una prestazione del genere in condizioni difficili, avremmo meritato di conquistare dei punti. Anche Felipe ha soddisfatto i requisiti con le gomme medie, ottenendo il 16° posto. Affrontiamo le restanti due gare della stagione con grande fiducia". Queste si svolgeranno il 13 novembre a San Paolo (BR) e il 27 novembre ad Abu Dhabi.
www.sauberf1team.com
Foto: Archivio