Motorsport: la Sauber resta in mani svizzere
Tutti gli appassionati di motorsport svizzeri e il personale dell'azienda di Hinwil possono tirare un sospiro di sollievo: la Sauber Holding è stata venduta a una società di investimento finanziario fondata in Svizzera 20 anni fa. Le frequenti notizie sui crescenti problemi finanziari hanno fatto quasi più male, negli ultimi mesi, della finora infruttuosa caccia ai punti del campionato mondiale. Almeno quello [...]

Le frequenti notizie sui crescenti problemi finanziari degli ultimi mesi hanno fatto quasi più male della caccia ai punti del campionato, finora fallita. Almeno Hinwil si è liberata di una preoccupazione. Dopo la firma di un accordo di acquisizione con gli attuali azionisti, avvenuta martedì scorso, Longbow Finance S.A. ha acquisito la Sauber Holding AG nella sua totalità. Il nuovo proprietario si impegna con la chiara intenzione di stabilizzare il Gruppo Sauber e creare le basi per un futuro competitivo e di successo.
Secondo un comunicato della Sauber, il nuovo proprietario è una garanzia per il rafforzamento del marchio Sauber in Formula 1 e per la crescita dello sviluppo tecnico dell'intera azienda. Non ci saranno cambiamenti nel nome dell'azienda o del team. Il fondatore del team Peter Sauber si dimetterà da tutte le funzioni. Pascal Picci, Presidente e CEO di Longbow Finance, diventerà il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Sauber. Monisha Kaltenborn rimarrà membro del Consiglio di Amministrazione e guiderà l'azienda come CEO e Team Principal.

Il partner perfetto per il futuro
"Longbow Finance S.A. è il partner perfetto per rendere il team nuovamente competitivo e vincente in Formula 1", ha dichiarato l'austriaco nel comunicato. La nuova struttura non solo garantisce la sopravvivenza del team Sauber, ma permette anche alla squadra di espandere la propria attività con clienti terzi e di muoversi in nuovi settori. "Siamo molto grati che credano nella competenza, nelle capacità e nell'efficienza del Gruppo Sauber e che ci stiano dando questa opportunità".
Il fondatore del team Peter Sauber, che di recente è stato presidente del consiglio di amministrazione della Sauber Holding AG, è "molto felice. Sono molto felice che il mio coraggioso investimento di sei anni fa con il riacquisto dell'azienda (da BMW, ndr), che aveva l'obiettivo di preservare il sito di Hinwil e la griglia di Formula 1, alla fine si sia rivelato quello giusto". Anche se lo zurighese non ha più voce in capitolo, almeno il suo nome rimarrà in Formula 1. Ma anche questo potrebbe cambiare prima o poi. Ma anche questo potrebbe cambiare in futuro se la società, specializzata in transazioni finanziarie, cercherà un nuovo acquirente e ne troverà uno con i suoi stessi interessi.
www.sauberf1team.com
Foto: Sauber F1 Team