Motorsport: Rikli Motorsport prima dell'inizio della stagione

Rikli Motorsport ha già vinto la prima gara dell'anno, quella contro il tempo. Lo scorso martedì pomeriggio, l'accettazione delle due nuove Honda Civic TCR presso JAS Motorsport in Italia e un breve test drive erano all'ordine del giorno. È seguito il trasporto notturno da Milano a Wangen an der Aare, dove Peter Rikli e Kris Richard [...]

Team: Peter Rikli e Kris Richard dimostreranno cosa significano gareggiare nella European Touring Car Cup (FIA ETCC).

E ha continuato con questo ritmo: dopo, partenza per il sud della Francia, dove questo fine settimana si svolgerà a Le Castellet la prova di apertura della European Touring Car Cup (FIA ETCC). Una preparazione non ottimale, ma non c'è motivo di farsi prendere dal panico. Al contrario, il leader del team Peter Rikli guarda con fiducia alla nuova avventura: "Stiamo ricevendo pieno supporto da JAS-Honda, ci sono già due ingegneri del motore che ci aspettano in Francia. Poiché nel Campionato Europeo le vetture TCR sono autorizzate a sviluppare più potenza, i tecnici JAS reagiscono immediatamente intervenendo sull'elettronica se la Seat Leon dovesse essere troppo veloce."

Honda Civic TCR: Peter Rikli e Kris Richard davanti alla loro nuova macchina da corsa, che farà scalpore durante la stagione.
Honda Civic TCR: Peter Rikli e Kris Richard davanti alla loro nuova macchina da corsa, che farà scalpore durante la stagione.

Il passaggio alla turbina è un'esperienza nuova
Mentre l'ETCC è un territorio nuovo per Richard, Peter Rikli è una vecchia conoscenza. Ha vinto diverse gare con la Civic S2000 appositamente sviluppata e si è classificato secondo nel 2013 e nel 2015. Ma il passaggio dal due litri aspirato al turbo è un grande cambiamento per il veterano: "Devo cambiare il mio stile di guida. Con la S2000 ero in grado di controllare l'acceleratore per contrastare il sottosterzo in curva. Quando lascio l'acceleratore con il turbo, è come un freno d'emergenza".

Una partenza nel WTCC come premio per i punti
Entrambi dovranno imparare in fretta. La concorrenza nella nuova categoria superiore dell'ETCC è molto forte, con undici vetture TCR. Se i piloti Rikli sono in ritardo, è più per colpa loro che del materiale. Peter Rikli: "È chiaro che vogliamo vincere. Con auto come questa, non ci sono più scuse". Per il campione si prospetta una partenza da ospite nel WTCC 2017: per lui sarebbe la realizzazione del suo sogno più grande.

www.fiaetcc.com
www.rikli-motorsport.ch
Foto: Peter Wyss

(Visitato 248 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento