Motorsport: Nuovo arrivo in Emil Frey Racing
MOTORSPORT Emil Frey Jaguar Racing continua il suo impegno nelle gare di durata GT3. Nel 2017, due Jaguar di Safenwil saranno presenti sulla griglia di partenza di ciascuna delle cinque gare. Il nuovo pilota titolare della seconda vettura sarà Marco Seefried (D). Se Lorenz Frey dovesse ritirarsi come pilota, verrà utilizzato anche Philipp Frommenwiler. Il team di Safenwil gareggerà con i suoi due Emil [...]

Il team di Safenwil partecipa nuovamente alla Coppa Endurance in cinque tappe della Blancpain GT Series con le sue due Jaguar Emil Frey GT3. Quest'anno entrambe le vetture corrono nella categoria PRO, dove si confronteranno con i team ufficiali di rinomati produttori. L'evento clou è la 24 Ore di Spa, in Belgio, alla fine di luglio, dove l'anno scorso Emil Frey Racing ha posto una pietra miliare nella storia della sua azienda, conquistando per breve tempo la leadership.
Il team svizzero ha messo il secondo punto esclamativo nel settembre 2016 in occasione dell'ultimo round al Nürburgring, dove ha raccolto i primi punti del campionato nella categoria PRO con un settimo posto finale. Il reparto corse di Safenwil, guidato dal junior del Gruppo Lorenz Frey come pilota e capo squadra, vuole fare tesoro di questo risultato nel 2017.
Come nel 2016, al volante della vettura numero 14 si alterneranno Lorenz Frey, lo spagnolo Albert Costa Balboa e il monegasco Stéphane Ortelli. La vettura gemella con il 114 sarà nuovamente affidata a Christian Klien del Vorarlberg, che vive a Diepoldsau, e a Jonathan Hirschi di Neuchâtel. Il professionista tedesco Marco Seefried sarà il terzo pilota. Poiché Lorenz Frey potrebbe saltare una o due gare come pilota, Philipp Frommenwiler prenderà il suo posto. Il turgoviese ha guidato finora nella Porsche Supercup.

Il gatto rapace di Safenwil si basa sul modello XK attualmente in pensione, che è stato ottimizzato nei dettagli per il 2017 sotto la direzione del direttore tecnico Jürg Flach. I motori V8 continuano a essere forniti dall'inglese Ilmor, l'azienda del mago dei cavalli grigionese Mario Illien. Emil Frey Racing oserà sviluppare una F-type per la classe GT3 solo se Jaguar in Inghilterra parteciperà dal punto di vista tecnico e finanziario.
Lorenz Frey: "Abbiamo lavorato duramente durante l'inverno, ottimizzando le nostre attrezzature, praticando numerosi pit-stop e completando un campo di allenamento con i piloti. Il programma di test in pista è iniziato a febbraio. I test sono stati sempre positivi e ci apprestiamo ad affrontare la nuova stagione più forti di prima. Ci siamo posti l'obiettivo di arrivare regolarmente tra i primi 10". Essendo l'unico costruttore privato di GT3 nella serie di gare GT più competitiva al mondo, si tratta di un obiettivo molto ambizioso."
La prima gara si svolgerà a Monza il 22 e 23 aprile 2017. Quest'anno il finale di stagione si terrà a Barcellona e non più al Nürburgring come in precedenza. Il team si tiene aperta la possibilità di partecipare anche alle ultime due gare della Sprint Cup nell'ambito della Blancpain GT Series. Non è ancora stato deciso con esattezza il programma parallelo che Emil Frey Lexus Racing disputerà con la LC F GT3.
Vicino alla squadra grazie a un pacchetto VIP
Emil Frey offre un'esperienza speciale agli ospiti e ai fan interessati. Il pacchetto VIP, riservato esclusivamente ai fan della EFR, comprende un biglietto per la gara, l'accesso al paddock e all'hospitality della EFR, un "giro in taxi" sul tracciato, giri in navetta intorno alla pista durante la gara e un "Meet & Greet" con i piloti e il team.