Motorsport: impegnati in Svizzera
Questo fine settimana i piloti del motorsport svizzero si batteranno per conquistare punti e trofei su tre fronti: la cronoscalata di Reitnau, lo slalom di Chamblon e il Rally del Ticino. Tutti e tre gli eventi attireranno anche molti spettatori. La cornice di spettatori è sempre impressionante nell'evento di un giorno di domenica a Reitnau, dove prenderanno il via circa 200 piloti. Come due anni fa [...]

L'affluenza di pubblico è sempre notevole all'evento di domenica a Reitnau, dove prenderanno il via circa 200 piloti. Come quindici giorni fa a Hemberg, Eric Berguerand su Lola-Ford e Joël Volluz su Osella si contenderanno la vittoria di giornata. La battaglia tra i due piloti Mitsubishi Ronnie Bratschi e Roger Schnellmann nelle vetture turismo sarà probabilmente combattuta come a Toggenburg. Ronnie Bratschi ha poi disputato un'altra cronoscalata della Coppa FIA E1 in Slovenia, dove ha ottenuto il secondo posto. Nel frattempo, Reto Meisel (Mercedes SLK340) e Marcel Steiner (LobArt-Mugen) sperano di ottenere il loro primo risultato con le nuove auto. Alcuni dei migliori piloti di drift della Svizzera daranno spettacolo nel programma di supporto.
Lo scontro di date con Reitnau significa che solo circa 80 piloti nazionali più i piloti LOC del Trofeo Abarth Slalom, dell'OPC Challenge e del Suzuki Grand Prix saranno al via a Chamblon. Tuttavia, tutti i contendenti per le posizioni di vertice del campionato saranno presenti. Il duello tra Philip Egli (Dallara F3) e Marcel Maurer (Formula Renault Midland) continuerà sulla Waffenplatz sopra Yverdon.

Rally breve e frizzante in Ticino
Sebbene il Rally Ronde in Ticino sia il più breve del calendario SM, presenta la migliore formazione insieme alla finale in Vallese. Il motivo è la presenza di numerosi team italiani con vetture interessanti delle categorie WRC, R5 e S2000. Queste ultime non contano per la SM, che Sébastien Carron con la Peugeot 207 S2000 sta conducendo finora da imbattuto, ma sono in lizza per la vittoria assoluta. L'intero rally, che parte e termina a Lugano, si svolgerà sabato sulle tappe di Valcolla e Isone, ciascuna delle quali sarà percorsa tre volte.
www.bergrennen-reitnau.ch
www.ecuriedunord.ch
www.rallyticino.com
Foto: Archivio