Motorsport: tripletta per Sébastien Carron e Lucien Revaz
Terzo round SM, terzo colpo: Sébastien Carron non è stato battuto con la sua Ford Fiesta R5 al Rallye du Chablais. Olivier Gillet con la Porsche e Joël Rappaz con la Yokohama-Peugeot S2000 hanno offerto una buona prestazione. Sébastien Carron, navigato da Lucien Revaz, ha preso le redini della gara sulla prima prova speciale e non le ha più mollate. [...]

Sébastien Carron, navigato da Lucien Revaz, ha preso il comando nella prima prova speciale e non l'ha più mollato. Dopo la prima tappa di venerdì, il gallese conduceva già con 53,3 secondi dopo sei prove speciali sul suo rivale di sempre Ivan Ballinari. Dopo altri tre migliori tempi in quattro prove speciali, sabato mattina era già in vantaggio di 1:13 minuti, prima di rallentare un po' il ritmo. "Bally" è arrivato secondo per la terza volta con un margine rispettabile e ora dovrà fare miracoli nella seconda parte della stagione per decidere ancora il campionato.
Il ritorno di successo di Joël Rappaz con Yokohama
La battaglia tra Olivier Gillet e Pascal Perroud per il terzo posto assoluto è stata più emozionante. Prima dell'ultima SS, Gillet era ancora in testa con la stessa Porsche 911 GT3 che Olivier Burri aveva noleggiato per il Critérium Jurassien. Con il tempo più veloce, Pascal Perroud è riuscito a ribaltare la situazione, assicurando così un triplo successo alla Ford Fiesta R5. Il ritorno di Joël Rappaz può essere considerato un successo. Il venerdì, si stava ancora ambientando sulla sconosciuta Peugeot 207 S2000, che correva con i colori e i pneumatici da corsa del suo nuovo partner Yokohama. Nella seconda giornata, Joël Rappaz ha alzato il tiro e ha risalito la china dal 13° al 5° posto. In questo modo ha vinto anche la classe S2000 davanti alla coppia di Basilea-Land Ruedi Schmidlin/Erich Götte su Ford Fiesta.

Il pilota stellare François Delécour ha deluso i suoi fan
François Delécour, il professionista tanto acclamato, ha deluso i suoi sostenitori. Dopo pochi chilometri di SS, il francese ha danneggiato la Citroën DS3 R5 fornita dall'importatore in una scivolata e si è ritirato. Dopo aver concluso la prima tappa al 5° posto, Urs Hunziker ha dovuto ritirarsi il secondo giorno a causa di un guasto alla pompa del carburante della sua Mini Cooper WRC. Per lo stesso motivo, Marc Valliccioni, che era al terzo posto nella SM, si è dovuto ritirare dalla sua Porsche. Nella Junior SM, Aurélien Devanthéry ha festeggiato la sua seconda vittoria stagionale con la Peugeot 208 R2, così come Cédric Althaus con la Renault Clio Alps Trophy.
www.rdch.ch
Foto: Jürg Kaufmann, Carron Action