Motorsport: continua la striscia vincente di Berna
Che qualcun altro osi dire che i bernesi sono lenti. Otto giorni dopo Neel Jani a Le Mans, Nico Müller ha vinto il DTM al Norisring e lo stesso giorno Kris Richard ha conquistato la testa della classifica della FIA European Touring Car Cup (ETCC) con una vittoria in Portogallo. "Non avrei scommesso un milione [...]

"Non avrei scommesso un milione che sarebbe successo domenica", dice il ventunenne di Berna in Gwatt, ripensando incredulo al quarto weekend dell'ETCC a Vila Real. A causa di una perdita d'olio nella Honda Civic TCR, il team Rikli ha smontato il cambio due volte prima delle qualifiche per andare alla radice del problema, sotto forma di un paraolio che perdeva e di un altro coperchio nella trasmissione. Il lavoro di un giorno e di una notte ha dato i suoi frutti, dato che Richard ha vinto la seconda gara sullo spettacolare circuito cittadino, dopo essere arrivato quinto nella prima gara.

Dopo la doppietta allo Slovakia Ring e il trionfo nel programma preliminare della 24 Ore del Nürburgring, il debuttante delle auto da turismo ha già vinto la metà di tutte le gare ETCC del 2016. Il compagno di squadra Peter Rikli è salito sul podio al terzo posto dopo la prima gara, ma si è ritirato nella seconda dopo un urto con Petr Fulin. Il ceco ha ricevuto una penalità di drive-through ai box per questo motivo, che ha fatto scendere il tre volte vincitore al sesto posto. Poiché sono stati assegnati doppi punti ETCC a causa del lungo viaggio verso il nord del Portogallo, Richard ha preso il comando della classifica con il miglior bottino del fine settimana.
Riuscirà Kris Richard a realizzare ciò che Peter Rikli non è riuscito a fare?
Il vantaggio di Richard è ora di due punti su Fulin (74 a 72) e di 25 su Rikli. "Non mi interessano i punti, quindi sto cercando di continuare a guidare con la stessa spensieratezza di prima. Non sto ancora pensando alla possibilità di vincere il titolo, quindi non mi metto sotto pressione", ha detto il veloce pilota junior, definendo il suo motto per le ultime due gare doppie del 10 luglio a Magny-Cours (F) e del 2 ottobre a Imola (I). Forse riuscirà a fare quello che Peter Rikli (più volte vicecampione europeo e terzo) non è riuscito a fare: potrà contare sul suo supporto se necessario.
www.fiaetcc.com
Foto: Archivio