Motorsport: la figlia avventurosa di Siffert
È un evento unico come il Rally Dakar: il Rally Aïcha des Gazelles. Questo rally cross-country è aperto solo a squadre femminili con veicoli a trazione integrale o quad, e al posto degli uomini in Cile, le donne avventurose si fanno strada attraverso il terreno in parte roccioso e in parte sabbioso del Marocco. Nel 2016, il viaggio nel deserto si terrà per la 26a volta [...].

Nel 2016, il viaggio nel deserto si terrà per la 26ª volta ed è l'unico rally del suo genere ad aver ottenuto la certificazione ISO (14001) dal 2010. La competizione non consiste nel raggiungere il traguardo il più velocemente possibile dopo la partenza di una tappa, ma il più direttamente possibile. I vincitori di una tappa e della classifica generale sono le gazzelle che raggiungono correttamente tutti i checkpoint e percorrono il minor numero di chilometri.
Tra le 165 squadre, ognuna delle quali deve pagare tra i 13.400 e i 14.900 euro (tutto è incluso, a parte il veicolo), ci sono cinque squadre svizzere, tutte provenienti dalla Svizzera francese. Il nome più noto è quello di Véronique de Sybourg-Siffert. Con Emilie Kühni (41 anni) come partner, la 46enne figlia dell'indimenticato Jo Siffert affronta questo rally per la terza volta a bordo di una Toyota FJ Cruiser. Il suo impegno è sostenuto da TAG Heuer, il cui ex patron Jack Heuer (84enne pronipote del fondatore dell'azienda) fornisce consulenza alle due volpi del deserto.
Nove tappe in Marocco
"Anche Emilie è già stata lì, ma è la prima volta che guidiamo insieme. Ci troviamo bene insieme e ci alterneremo al volante. Naturalmente vogliamo fare il meglio possibile, ma per noi si tratta solo di avventura e divertimento alla guida in un paesaggio mozzafiato. Non vediamo l'ora", dice Véronique felice. Tra l'altro, lei è un'estetista di unghie, Emilie un'igienista dentale. Il rally inizia il 18 marzo con il controllo amministrativo e tecnico a Nizza, dove il giorno successivo si svolgerà la cerimonia di partenza. La gara vera e propria si svolge dal 23 al 31 marzo su nove tappe in Marocco, dove l'evento si conclude il 2 aprile con la cerimonia di gala per la vittoria a Essaouira.
www.rallyeaichadesgazelles.com
Foto: Peter Wyss