Kris Richard: due prime in otto giorni
INIZIO WTCR SUL NORTH LOOP Questo fine settimana, la stagione TCR inizia per Kris Richard con la prima della Coppa Europa a bordo di una Hyundai i30 N. Pochi giorni dopo, potrà prendere il via nel WTCR al Nürburgring con un team asiatico su una Honda Civic. Questo è ciò per cui Kris Richard stava lavorando: un inizio nel nuovo FIA World Touring Car [...]

È questo l'obiettivo che Kris Richard si era prefissato: iniziare a correre nella nuova FIA World Touring Car Cup (WTCR), che sostituisce il precedente World Touring Car Championship (FIA WTCC) e la TCR International Series. Ora il piano sta diventando realtà.
Nell'ambito della 24 Ore del Nürburgring della prossima settimana, il 23enne di Berna potrà partecipare alla WTCR Race of Germany sulla Nordschleife con un team ancora sconosciuto. Le tre gare su tre giri di 25,3 km ciascuna si svolgeranno giovedì (gara 1) e sabato (gare 2 e 3).
Esperienza con Honda e buona conoscenza della Nordschleife
Kris Richard conosce molto bene le insidie della Nordschleife e come gestire una vettura da turismo TCR. Ha già vinto una gara su questo circuito nel 2016 con una Honda Civic TCR di Rikli Motorsport sulla strada per il titolo della Coppa Europa FIA.

Richard ha anche approfondito le sue capacità con un breve periodo di tempo a bordo di un'Audi R8 LMS nella gara di qualificazione della 24 Ore del Nürburgring. Fin da subito, lo svizzero è stato il più veloce dei quattro piloti del Team Car Collection e ha contribuito a portare l'auto sportiva GT3 al traguardo in 16a posizione assoluta.
Una wild card per la Svizzera
L'iscrizione al WTCR è avvenuta grazie alla mediazione di François Ribeiro, capo del promotore Eurosport Events. Richard ha ricevuto una delle due wild card che normalmente vengono assegnate solo ai piloti del paese in cui si svolge l'evento.
Il WTCR fa un'eccezione per gli svizzeri. Il pilota Audi works René Rast ha ricevuto la prima wild card. L'attuale campione del DTM guarda ora alla categoria TCR.
La squadra di Richard sarà l'asiatica KCMG, che schiererà per lui una nuova Honda Civic Type R TCR.
Kris Richard: "Mi sarebbe piaciuto gareggiare con Target su una Hyundai, come ho fatto nel TCR Europe, ma per motivi logistici non è stato possibile. Ma la KCMG è una buona soluzione e non vedo l'ora di partecipare a questa gara. Anche se dovrò partire come pilota ospite con 20 kg di zavorra in macchina, spero comunque di ottenere un buon risultato grazie alla mia conoscenza della Nordschleife, in modo da potermi proporre ai team del WTCR."

Prima Hyundai nel TCR Europa
Dopo due eventi WTCR, l'italiano Gabriele Tarquini su Hyundai i30 N TCR è in testa davanti al francese Yann Ehrlacher su Honda Civic Type R TCR.
È un buon auspicio per Kris Richard, perché anche lui sarà al via con una Hyundai nel TCR Europe, che inizierà il prossimo fine settimana al Circuit Paul Ricard di Le Castellet. Il Campionato Europeo TCR comprende sette eventi in sette Paesi diversi.
Come già riportato, Richard guiderà una delle tre vetture Hyundai di Target Competition. Nel 2017 ha partecipato all'ADAC TCR Germany con gli altoatesini a bordo di una Honda Civic.
Quali sono le sue aspettative?
Kris Richard: "A differenza di altri, non ho mai provato la versione lunga del Paul Ricard. Ma potrò abituarmi nelle sessioni di prove libere e poi sperare di essere davanti nelle qualifiche. Finora le cose sono sempre andate bene per me, anche senza grandi test. Nessuno può ancora valutare il rapporto di forza nel TCR Europe. In ogni caso, guardo alle prossime due settimane con grande entusiasmo".
Anche noi.