Honda: vittoria con lutto 🎥

PRIMO SUCCESSO DAL 1989 L'americano Ricky Brabec entra nei libri di storia della Honda con il trionfo nel Rally Dakar. Tuttavia, la gioia è limitata a causa di una fatalità. Gli highlights del motociclista riassumono in pochi minuti il dramma del Rally Dakar 2020. Cinque anni dopo la sua prima partecipazione [...]

Gli highlights dei motociclisti riassumono in pochi minuti il dramma del Rally Dakar 2020.

Cinque anni dopo la sua prima partecipazione al rally cross-country più duro del mondo, Ricky Brabec ha vinto la classifica generale del Rally Dakar di quest'anno in Arabia Saudita. L'ultima vittoria di Honda - all'epoca nel rally Parigi-Dakar originale - risale al 1989. Honda si è poi presa una pausa fino al 2013. Otto anni dopo il ritorno, è seguito il ritorno sul gradino più alto del podio.

Vittoria assoluta e tre piloti Honda nella top ten
L'esperienza di quattro precedenti Dakar ha dato i suoi frutti. Il 28enne americano del Team Monster Energy Honda ha conquistato la testa della corsa con la vittoria nella terza tappa e non l'ha più mollata fino al traguardo della dodicesima e ultima classifica giornaliera.

Il suo compagno di squadra José Ignacio Cornejo ha guidato la Honda CRF450 RALLY al quarto posto assoluto. Il settimo posto di Joan Barreda ha fatto sì che tre piloti del Team Monster Energy Honda si piazzassero nella top ten.

La prima partecipazione di Honda al Rally Dakar risale al 1981, cui seguì la prima vittoria con una NXR750 nel 1986 e altre tre vittorie assolute nel 1987, 1988 e 1989. In seguito, Honda si è ritirata per 23 anni. Nel 2013, Honda ha deciso di tornare con la CRF450 RALLY.

Solo 16 minuti separano il pilota ufficiale Honda Ricky Brabec (a destra) e Pablo Quintanilla (P2 su Husqvarna) dopo le undici tappe cronometrate della giornata (Foto: ASO/Dakar).

Omaggio a Paulo Goncales
La 42ª edizione del Rally Dakar ha portato i partecipanti a percorrere più di 7000 km attraverso l'Arabia Saudita durante 13 giorni, dal 5 al 17 gennaio. Il 75% del percorso era costituito da tratti desertici.

La settima tappa non è stata disputata per la classe moto dopo il tragico incidente di Paulo Goncalves. Il portoghese ha contribuito molto al successo della Honda in questi sei anni.

Ricky Brabec: "È stata una gara lunga e difficile. Tutta la squadra ha lavorato in modo molto professionale e anche le moto hanno funzionato perfettamente. Ringrazio tutti, il team Honda, i sostenitori e gli aiutanti che ci hanno sostenuto e che hanno reso possibile una simile prestazione. Ringrazio in particolare Paulo Goncalves, mio ex compagno di squadra. Sono addolorato e penso a lui anche in questo momento. Questo è stato il primo Rally Dakar in Arabia Saudita ed è stato incredibile, il paesaggio, i percorsi, semplicemente fantastico! Non vedo già l'ora che arrivi il prossimo anno!".

it.honda.ch/motorcycles.html

dakar.com

(Visitato 114 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento