Honda: CBR 1000 RR-R Fireblade da 217 CV
PARTE FORTE Honda ha completamente rielaborato la Fireblade e la presenta quest'anno all'EICMA di Milano (fino al 10 novembre) come CBR 1000 RR-R con una R in più nella denominazione del tipo. La moto si ispira sensibilmente di più alla RC 231 V-S da corsa. Il nuovo quattro cilindri in linea si trova in un [...]

La moto si ispira sensibilmente di più alla RC 231 V-S da corsa. Il nuovo motore a quattro cilindri in linea è alloggiato in un nuovo telaio in alluminio. Il motore da un litro produce 217 CV a 14 500 giri/min e 113 Newton metri a 12 500 giri/min.

La carenatura è dotata di alette
Sono disponibili tre modalità di guida e il pacchetto elettronico ora include anche il launch control regolabile. La carenatura è dotata di alette per generare ulteriore deportanza. Lo schermo TFT da cinque pollici a colori, l'ammortizzatore di sterzo regolabile su tre livelli e il sistema di chiavi intelligenti sono di serie.
Con un peso di 201 chilogrammi a pieno carico, la CBR 1000 RR-R Fireblade è dotata anche di un controllo di trazione disinseribile a nove stadi.
Non sono ancora disponibili informazioni sul prezzo e sul momento del lancio sul mercato.