Formula E: Zurigo ronza in modalità whisper
CORSA AL LAGO Domenica prossima, 10 giugno, si terrà la più grande gara automobilistica svizzera dal Gran Premio di Berna del 1954. Sono attesi fino a 100.000 visitatori curiosi per la prima apparizione della Formula 1 FIA in Svizzera. Il circuito di Formula E attraversa il quartiere Engequartier di Zurigo, misura 2,46 chilometri, ha undici [...]


Il percorso di Formula E attraversa il quartiere Enge di Zurigo, misura 2,46 chilometri e presenta undici curve. La partenza e l'arrivo si trovano a Mythenquai, di fronte al porto di Enge, all'ingresso del parcheggio.
Poi si gira a destra in General-Guisan-Quai, poi a sinistra in Stockerstrasse, di nuovo a sinistra in Dreikönigstrasse e di nuovo a sinistra in Genferstrasse, di nuovo a destra in Gotthardstrasse fino ad Alfred-Escher-Strasse, poi si gira a sinistra e si torna indietro quasi fino alla succulenta raccolta, in cima alla quale si torna a Mythenquai per la partenza/arrivo.
Nelle zone riservate ai tifosi sono disponibili posti gratuiti per gli spettatori.
Suggerimenti per gli spettatori I posti in tribuna sono tutti esauriti. Le aree per gli spettatori liberi sono chiamate fan zone e si trovano lungo Alfred-Escher-Strasse tra Rentenanstalt e Belvoir-Park, lungo Genferstrasse, nella parte alta di Stockerstrasse fino all'angolo con Dreikönigstrasse e dopo la partenza/arrivo su Mythenquai fino all'angolo con General-Guisan-Quai.
La più grande zona gratuita per i tifosi è l'Allianz-E-Village, con varie attività e stand informativi, che si estende praticamente dall'Arboretum e dal parco di Seebad Enge lungo la riva fino allo Yacht Club di Zurigo.

La gara di domenica dura poco meno di un'ora
Il programma: Domenica 10 giugno: ore 8.30 prova della safety car, ore 9-9.45 prime prove libere, ore 11.30-12.00 seconde prove libere. Dalle 14.00 alle 15.00 qualifiche.
La partenza del primo E-Prix di Zurigo avverrà alle 18.04. La gara prevede 39 giri e una durata di circa 55 minuti. La cerimonia di premiazione pubblica avrà luogo subito dopo.
In ogni caso, Zurigo è in modalità sussurro - ma sicuramente diventerà rumorosa se uno dei due piloti svizzeri di Formula E (Sébastien Buemi o Edoardo Mortara) dovesse vincere ...