Formula E: un assaggio dell'ePrix di Zurigo

VISITA AL DRIVE DI AUDI SPORT Tra due mesi, la prima gara di Formula E in Svizzera sarà già storia. La visita del vincitore del Messico Daniel Abt e del responsabile di Audi Sport Dieter Gass alla sede svizzera ha dato un'anticipazione dell'ePrix di Zurigo. Il conto alla rovescia per la gara di Formula E che si terrà a Zurigo il 10 giugno è iniziato questa settimana. [...]

Non vedono l'ora di partecipare alla gara di Zurigo: il responsabile di Audi Sport Dieter Gass, il suo pilota di Formula E Daniel Abt e Pascal Derron, responsabile dell'ePrix di Zurigo (Foto: Jürg Streun).

Il conto alla rovescia per la gara di Formula E del 10 giugno a Zurigo è iniziato questa settimana. Lunedì, tutti i biglietti per le tribune sono stati venduti entro un'ora dall'apertura delle prevendite.

"Speravo che ci fosse molto interesse, ma di certo non così", ha dichiarato Pascal Derron, responsabile di Swiss ePrix Operations, la società incaricata dell'organizzazione dell'evento, che è rimasto piacevolmente sorpreso.

Partita in casa per Daniel Abt
Martedì scorso Derron ha accettato l'invito di Audi Svizzera e di LGT Private Banking, che è uno degli sponsor del team Audi Sport Abt Schaeffler impegnato in Formula E. Dieter Gass, responsabile di Audi Sport, è venuto di persona a Zurigo, accompagnato dal suo pilota Daniel Abt, che ha vinto ufficialmente in Messico per la prima volta (il suo trionfo a Hong Kong a dicembre è stato annullato per un errore formale nell'omologazione dell'Audi e-tron FE04), anche se i test drive del DTM si stavano svolgendo a Hockenheim nello stesso giorno. Questo dimostra l'importanza della Formula E a Ingolstadt.

Per Daniel Abt, originario dell'Algovia, l'ultima gara europea prima della finale di New York a metà luglio sarà per così dire una gara di casa.

Daniel Abt: "Sì, in effetti è così. La distanza da Kempten a Zurigo è la metà di quella che separa la gara tedesca di Formula E da Berlino. Verranno qui anche molti amici, colleghi e familiari. Inoltre, svizzeri e tedeschi sono molto vicini".

Daniel Abt davanti al porto di Enge e dietro il parcheggio dove sarà allestito il paddock. Dal punto di vista della distanza, questa è una gara di casa per l'uomo dell'Algovia.

I binari del tram non sono un problema
Secondo Pascal Derron, la costruzione della pista inizierà il 24 maggio. I muri di cemento saranno posizionati in modo da non compromettere nulla. A partire da venerdì sera, 8 giugno, saranno chiusi gli spazi sul percorso con partenza/arrivo al porto di Enge/Mythenquai.

Entro le 5 del lunedì mattina, tutto deve essere rimosso in modo che il traffico di tutti i giorni possa attraversare senza problemi le strade utilizzate come pista da corsa il giorno prima. È una sfida, dice Derron, ma non gli causa notti insonni.

Contrariamente all'intenzione originaria di chiudere i binari del tram, questi rimangono intatti. Lo sforzo sarebbe stato troppo grande prima e il rischio che qualcosa non funzionasse più durante lo smontaggio sarebbe stato troppo grande dopo.

Questo non sembra comunque essere un problema per i piloti stessi, soprattutto perché devono solo attraversare i binari. "È successo anche a Miami nella prima stagione. Ne abbiamo discusso in anticipo, ma quando siamo scesi in pista nessuno era più interessato", sottolinea Daniel Abt.

I binari del tram sulla pista non sono un problema: curva 2, ingresso da General-Guisan-Quai in Stockerstrasse (Foto: Peter Wyss).

Ingresso libero
A questo punto ribadiamo che gli spettatori possono circolare liberamente lungo il percorso e non hanno bisogno di un biglietto d'ingresso. L'E-Village sarà allestito all'Arboretum, il prato nel triangolo Mythenquai/General-Guisan-Quai/Uferpromenade. Offrirà intrattenimento e informazioni su tutti gli aspetti della Formula E e della mobilità elettrica.

Un'occasione favorevole non solo per chi ha un atteggiamento positivo, ma anche per i critici, per farsi un'idea di questo mega-evento e del motorsport elettrico senza preconcetti.

zuricheprix.ch

(Visitato 401 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento