Formula E: frustrazione dopo l'errore di Buemi
NUMERO ZERO IN URUGUAY Al sesto appuntamento della stagione FIA di Formula E, Sébastien Buemi è rimasto a mani vuote dopo aver commesso un errore. Il pilota della Renault aveva vinto le due gare precedenti in Uruguay. Il vincitore Jean-Eric Vergne si allontana a metà campionato. La posizione di partenza di Sébastien Buemi non era così buona come nelle gare precedenti. Come [...]

La posizione di partenza di Sébastien Buemi non era così buona come nelle gare precedenti. Tuttavia, il sesto posto in griglia significava che il vincitore delle due gare precedenti sul circuito di 2,7 km di Punta del Este era a portata di mano per un altro podio.
Quest'anno, però, le cose non stanno andando così bene per il vodese. Inizialmente ha perso due posizioni alla partenza, che ha recuperato con alcune belle manovre di sorpasso su Sam Bird e André Lotterer fino alla prima neutralizzazione della gara.
Dopo la ripartenza, Buemi ha sfortunatamente attaccato Daniel Abt, il vincitore dell'ultima gara in Messico, sul lato sporco della pista e ha toccato il muro. Il pilota svizzero ha danneggiato la sospensione posteriore destra della sua Renault Z.E.17.
Il passaggio forzato alla seconda vettura troppo presto era legato alla speranza che ulteriori incidenti avrebbero portato a fasi di safety car, con conseguente risparmio di energia. Tuttavia, ciò non si è verificato e Buemi è stato costretto a ritirarsi a otto giri dalla fine senza rifornimento di energia elettrica.
Sébastien Buemi: "È stata una brutta giornata per me. Mi dispiace per la squadra. Purtroppo non posso rimediare all'errore e alla gara deludente. Posso solo prendere l'aspetto positivo per la prossima gara, ovvero che saremmo stati abbastanza veloci per il podio. Perché quando ho colpito il muro, ero davanti a Sam Bird, che è arrivato terzo".

Ottima prestazione di Jean-Eric Vergne
A metà campionato, il campione della seconda stagione 2015/16 è ancora al quarto posto con 52 punti, nonostante il risultato nullo in Uruguay. Tuttavia, il suo distacco dal leader del campionato Jean-Eric Vergne è già più che doppio.
Il francese ha festeggiato la sua seconda vittoria della stagione in uno stile impressionante. Sotto la costante pressione di Lucas di Grassi con l'Audi e-tron FE04, Vergne ha guidato l'auto da corsa elettrica del team cliente Renault Techeetah dalla partenza al traguardo dopo 37 giri.
Con un tempo identico di 1:13.672, entrambi hanno battuto il precedente record sul giro di Buemi di quasi quattro secondi e il suo precedente miglior tempo di qualifica di 1,4 secondi. Per il campione in carica brasiliano si tratta del primo podio di una stagione finora fallimentare.
Questa breve sequenza video mostra quanto sia stata combattuta la gara tra Di Grassi e Vergne nelle fasi finali:
"Ehi Siri, come sono le corse ruota a ruota?". #PuntaDelEsteEPrix pic.twitter.com/mX7EG0lRxS
- ABB Campionato mondiale FIA di Formula E (@FIAFormulaE) 17 marzo 2018
La prossima gara, la prima di quattro in Europa, si svolgerà a Roma il 14 aprile. Seguiranno Parigi (28 aprile) e Berlino (19 maggio), prima che l'intero gruppo elettrico si presenti a Zurigo nel fine settimana del 10 giugno.