Formula E: il debutto di BMW su misura 🎥

VITTORIA ALL'INIZIO Il portoghese Antonio Félix da Costa ha vinto la prima gara della quinta stagione di Formula E in Arabia Saudita con la vettura BMW i Andretti Motorsport Gen2. Sébastien Buemi ha perso la battaglia per il podio al suo debutto con la Nissan. Le giornate di pioggia sono rare in Arabia Saudita. Così, dove nessuno se lo aspettava, la pioggia ha inizialmente preso il sopravvento. A causa delle forti precipitazioni, la [...]

https://www.facebook.com/fiaformulae/videos/359552821513316

 

I giorni di pioggia sono rari in Arabia Saudita. Così, dove nessuno se lo aspettava, la pioggia ha inizialmente preso il sopravvento. A causa delle forti precipitazioni, è stato necessario interrompere le prove e cambiare la modalità di qualificazione per risparmiare tempo. La sessione di qualifiche con la superpole è stata annullata e la griglia di partenza è stata determinata dai tempi sul giro di due gruppi di undici in qualifica.

Il più veloce sul circuito di 2,5 km di Ad Diriyah, alle porte della capitale, è stato Antonio Felix da Costa. Dopo essersi assicurato la pole position, il portoghese ha conquistato la vittoria anche nella prima gara, durata 45 minuti più un giro.

Questo è avvenuto in condizioni di asciutto. Grazie alle batterie più potenti, non è stato più necessario cambiare la vettura. Un debutto perfetto per BMW, che ora opera come team ufficiale (i Motorsport) in collaborazione con Andretti Motorsport.

Rigori decisivi
La modalità Attack, introdotta di recente, e il noto Fan Boost hanno fornito ulteriori emozioni e varietà in tutte le posizioni. Da Costa è stato uno dei cinque piloti che hanno potuto utilizzare questo ulteriore boost di energia nella fase finale della gara.

Felix da Costa ha festeggiato la sua seconda vittoria in Formula E, la prima in quattro anni. Il campione in carica Jean-Eric Vergne lo guarda.

Nel frattempo, il vincitore ha dovuto cedere il comando a Jean-Eric Vergne. Anche il suo compagno di squadra André Lotterer lo ha superato nella seconda metà della gara. Tuttavia, entrambi hanno dovuto scontare una penalità di drive-through ai box (errore di gestione dell'energia) e di conseguenza sono arretrati.

Fino alla fase finale, il campione in carica Vergne ha avuto il fiato sul collo con la vettura Techeetah, ora supportata tecnicamente da DS, ma non è riuscito a superarlo. Il terzo posto è andato a Jérôme d'Ambrosio, alla sua prima uscita per Mahindra Racing.

Buemi è tranquillamente deluso dopo una partenza super
Sébastien Buemi ha fatto una partenza super, passando dalla terza alla seconda posizione. Tuttavia, l'auspicato podio al suo debutto con Nissan non è stato raggiunto.

Sébastien Buemi: "Non avevamo il ritmo dei primi. La nuova modalità di attacco è sicuramente una buona cosa e può aiutare. Mi è costata qualche posizione perché non l'ho attivata al momento giusto. Se sei secondo alla prima curva, devi essere un po' deluso dal sesto posto. Ora lavoriamo ancora di più per fare meglio a Marrakech".

La prossima gara si svolgerà il 12 gennaio in Marocco.

Sébastien Buemi occupa il secondo posto dopo la partenza con la Nissan.

Mortara due volte a muro
Edoardo Mortara ha avuto una gara da dimenticare. Il ginevrino aveva già avuto problemi con i freni della sua Venturi VFE-05 nelle prove e di conseguenza aveva toccato il muro.

Poco dopo la partenza, Edo ha frenato di nuovo ed è scivolato dritto contro le barriere. Sebbene sia riuscito a continuare la gara con una nuova parte anteriore, non è riuscito ad arrivare oltre il 18° posto.

www.fiaformulae.com

(Visitato 58 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento