FIA Formula 3: Jenzer Junior sale sul podio 🎥

P3 PER NANNINI Matteo Nannini, il più giovane dei tre junior del team Jenzer Motorsport, ha conquistato un sorprendente podio a Barcellona. Nei cinque fine settimana precedenti erano rimasti tutti a mani vuote. Gli highlights di gara 2 mostrano Matteo Nannini che perde la testa della corsa subito dopo la partenza e poi lotta per il podio. Con il [...]

Gli highlights di gara 2 mostrano come Matteo Nannini perda la testa della corsa subito dopo la partenza e poi lotti per il podio.

Con il 13° tempo nelle qualifiche per la prima gara, Matteo Nannini ha mantenuto la sua posizione nel buon centrocampo. Quando due piloti più veloci hanno ricevuto le successive penalità, il 16enne nipote dell'ex pilota di GP Alessandro Nannini e della cantante rock Gianna Nannini è passato all'undicesimo posto in griglia. Una buona posizione di partenza per ottenere finalmente i primi punti.

Il giovane ci è riuscito per un pelo con il 10° posto. Ancora meglio: grazie al regolamento con l'ordine di partenza inverso dei primi dieci, questo significava la pole position per la gara di domenica mattina.

Primo podio della stagione per Jenzer Motorsport
Il giovane era in testa per la prima volta nella FIA Formula 3 e non è riuscito a partire come avrebbe voluto. Un piccolo slittamento delle ruote è stato sufficiente e i piloti successivi sono passati in testa.

La Nannini è riuscita inizialmente a difendere o a riconquistare il secondo posto, ma alla fine si è dovuta accontentare del terzo. Almeno questo significava che un primo obiettivo della stagione era stato raggiunto.

Matteo Nannini e il suo ingegnere di gara Peter Flückiger sono felici per il loro primo trofeo in FIA Formula 3.

Nannini, il suo ingegnere di gara svizzero Peter Flückiger e il capo squadra si sono rallegrati per il primo podio di squadra nel 2020.

Andreas Jenzer: "Gli undici piloti in testa alla classifica hanno tutti vinto delle gare. Il livello della FIA Formula 3 è molto alto, quindi non è facile per noi competere qui con tre esordienti. Ma Matteo ha tutto sotto controllo. Si vede che sa anche come usare i pneumatici Pirelli.

Un buon inizio è metà della battaglia
Idealmente, secondo il bernese, l'italiano, che l'anno scorso correva ancora in Formula 4, avrebbe potuto vincere.

Andreas Jenzer: "Doveva solo partire un po' meglio e prendere il comando. Chi entra per primo nella prima curva può accumulare un piccolo vantaggio. Dopo di che, ha anche l'aria migliore per raffreddare gli pneumatici e far uscire gli inseguitori dalla finestra del DRS di un secondo. Matteo è uno che sussurra alle gomme e può farlo...".

I giovani Jenzer Nannini (#22) e Malvestitit (#21) in un duello, qui alla gara di Spielberg. Finora, solo il più giovane è stato una vera gioia.

Gli altri due juniores dello Jenzer, Federico Malvestiti e Calan Williams, sono invece rimasti al di sotto delle aspettative. Il ventenne italiano e il coetaneo australiano non sono finora riusciti ad andare oltre le posizioni di centrocampo.

Un periodo faticoso
Il team boss di Lyss è soddisfatto anche del fatto che nessuna delle sue tre Dallara è stata ancora vittima di un difetto tecnico, come invece è accaduto ad altri team.

Andreas Jenzer: "Possiamo solo fare una breve pausa prima che la gara continui la prossima settimana a Spa, seguita da altri tre weekend di gara prima che la stagione sia già finita. Non ho mai vissuto un periodo così estenuante. Naturalmente siamo felici di poter correre. Ma la quantità di viaggi, la preparazione e tutte le pratiche burocratiche dovute al regolamento Covid 19 sono enormi. Non è scontato che la tecnologia funzioni perfettamente".

Andreas Jenzer spera che il suo pupillo possa sfruttare il successo di Barcellona negli ultimi tre doppi appuntamenti di Spa, Monza e Mugello.

fiaformula3.com

jenzermotorsport.ch/it

 

(Visitato 643 volte, 3 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento