Emil Frey Racing: investire nel futuro
GARE A LUNGA DISTANZA Sabato sera, Emil Frey Racing parteciperà alla gara di 1000 km al Paul Ricard con le sue due Jaguar GT3. Il team di Safenwil si è preparato meglio che mai per questa e per la successiva gara di campionato, la 24 Ore di Spa. Per la prima volta nella storia del team di Safenwil, nessuna spesa o sforzo [...]

Per la prima volta nella storia del team di Safenwil, non è stato risparmiato alcuno sforzo o spesa per prepararsi alle prossime due gare più importanti del calendario con un test di resistenza di 15 ore in Portogallo. Sabato, sul Circuito Paul Ricard di Le Castellet, si svolgerà la terza prova di campionato della Blancpain GT Series Endurance Cup, seguita dalla 24 Ore di Spa in Belgio alla fine di luglio.
In questa stagione, il team svizzero partirà per la prima volta con due vetture. Il test in Portogallo è stato completato con una Jaguar GT3 e tutti e sei i piloti (Lorenz Frey, Albert Costa, Stéphane Ortelli, Jonathan Hirschi, Christian Klien e Marco Seefried). La prova di resistenza è servita in particolare per prepararsi alla maratona belga.

"È stato molto interessante per tutti noi effettuare un test di questo tipo per la prima volta in assoluto e ha dimostrato che lo sforzo è valso la pena", afferma Lorenz Frey, team manager e pilota della Jaguar #14. "Siamo riusciti a guidare per 14 ore senza grossi problemi, abbiamo testato alcune novità, come le nuove luci a LED, e siamo molto soddisfatti del risultato".
"Naturalmente, essendo un team privato, non possiamo simulare completamente una gara di 24 ore per motivi di costi", si rammarica Frey. "Ma anche un test di 14 ore come questo ci aiuta molto. Quest'anno stiamo migliorando a ogni weekend di gara e speriamo che, dopo il risultato tra i primi 12 di entrambe le vetture a Silverstone, riusciremo a finire nei punti anche nel sud della Francia."

Le qualifiche iniziano alle ore 10 di sabato 24 giugno. La partenza della gara di 1000 chilometri o sei ore sul Circuito Paul Ricard avverrà alle 18.00, presumibilmente con un caldo torrido. L'arrivo è previsto a mezzanotte.
Con Nico Müller e Marcel Fässler su due diverse Audi R8 LMS, sono presenti sulla griglia di partenza due professionisti svizzeri con possibilità di vittoria assoluta. Nei test preliminari svoltisi nello stesso luogo a marzo, il ticinese Alex Fontana è stato il più veloce su una Mercedes.
La gara può essere seguita in diretta TV sulla homepage della Blancpain GT Series. Emil Frey Racing riferirà costantemente su questo evento anche sulla sua pagina Facebook.
http://www.blancpain-gt-series.com