DTM: prima vittoria per Ricardo Feller 🎥
A livello internazionale, lo scorso fine settimana è stato dominato dal primo trionfo di Ricardo Feller nel DTM. Ma l'argoviese non è stato l'unico svizzero a brillare.
Ricardo Feller ha disputato cinque gare nel DTM. Nella sesta, ha conquistato la vetta per la prima volta. Secondo il pilota Audi Feller, questa vittoria è stata sicuramente una delle più belle della sua giovane carriera.
Il 22enne argoviese ha vissuto una montagna russa di emozioni a Imola. Sabato, nella prima gara, si è ritirato per una foratura. Domenica ha conquistato prima la pole position e poi la sua prima vittoria in gara.

Un sogno che diventa realtà per Ricardo Feller
Tuttavia, ha dovuto lottare duramente per ottenerlo, prima contro Felipe Fraga sulla Ferrari, molto più veloce, sui rettilinei, e poi contro il suo collega di marca Dev Gore (galleria a sinistra e al centro).
Ricardo Feller: "Sognavo di vincere le gare del DTM quando ero un bambino. Ora ci sono riuscito. È una bella sensazione, fantastica! Un enorme ringraziamento a tutta la squadra: i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro. La mia auto è stata fantastica per tutto il weekend. Sono incredibilmente orgoglioso di far parte di questa grande squadra".
Nico Müller n. 3 in classifica generale
Per il collega di marca Nico Müller (galleria a destra), il weekend di Imola si è concluso con il secondo posto di sabato e l'ottavo di domenica:
Nico Müller: "La P2 era il massimo. Ho avuto solo una possibilità di prendere il comando: Subito dopo la partenza. Ma René Rast ha difeso la testa della corsa in modo duro ma corretto. Domenica, con il peso extra, ero solo 13° in griglia, ma sono riuscito comunque a segnare qualche punto".
Per il terzo DTM svizzero, il weekend di Imola si è concluso con un 15° posto. Nella seconda gara, il pilota della Lamborghini Rolf Ineichen si è ritirato dopo una collisione. Nella classifica generale, Müller è al terzo posto, mentre Feller è ora sesto. Il sudafricano Sheldon van der Linde è in testa.
Terza vittoria in gara per Raffaele Marciello
Un altro vincitore svizzero al GT World Challenge di Zandvoort. Raffaele Marciello ha difeso il suo primato nella Sprint Cup nonostante una foratura (e il 23° posto) nella prima gara.
Il pilota ticinese della Mercedes ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale nel secondo appuntamento di domenica e continua così a guidare il campionato. Il pilota Audi Patzric Niederhauser Patric Niederhauser si è dovuto accontentare del 5° e del 7° posto.
Joshua Dufeki con piazzamenti nella top 10
Joshua Dufek ha messo un punto esclamativo sul programma di supporto a Zandvoort con due piazzamenti tra i primi dieci. Tuttavia, è stato penalizzato retroattivamente per il 6° posto nella prima gara della Formula 3 Regional per aver usato il sistema push-to-pass troppo presto e quindi è caduto fuori dai punti.
I giovani svizzeri Ethan Ischer (Jenzer Motorsport) ed Elia Sperandio (Maffi Racing) non hanno ottenuto punti nel terzo appuntamento della Formula 4 italiana a Spa-Francorchamps.