24h di Daytona: possibilità di una vittoria assoluta svizzera

IL SOGNO SI AVVERERÀ? Solo due piloti svizzeri hanno vinto la 24 Ore di Daytona: Jo Siffert nel 1968 e Fredy Lienhard nel 2002. Sarà la volta del ginevrino Louis Delétraz questo fine settimana? Siamo curiosi.

24h di Daytona
Louis Delétraz punta alla vittoria assoluta con il suo team a Daytona.

L'ultimo fine settimana di gennaio, la 24 Ore di Daytona si svolgerà per la 61a volta. 61 squadre si sono iscritte alla classica in Florida. Il video mostra il terzo giorno di qualifiche. Anche i piloti svizzeri sono rappresentati in quattro delle cinque classi. Grazie a Louis Delétraz, che gareggia per la prima volta nella classe GTP, la classe regina, c'è persino la possibilità di una vittoria assoluta svizzera (galleria a sinistra).

Il terzo trionfo svizzero è in vista

Sarebbe solo il terzo trionfo svizzero dopo quelli del 1968 (Jo Siffert) e del 2002 (Fredy Lienhard). E le possibilità non sono affatto male. Con Filipe Albuquerque (P), Brendon Hartley (NZ) e Ricky Taylor (USA), Delétraz ha al suo fianco tre collaudati colleghi di squadra, due dei quali (Albuquerque e Taylor) hanno già inserito il loro nome nella lista dei vincitori.

Inoltre, da quest'anno Delétraz è un pilota ufficiale di Acura, il costruttore che ha vinto le ultime due gare a Daytona. E Acura sembra essere in buona forma. L'auto di Delétraz con il numero #10 parte dalla terza posizione in griglia. La vettura gemella #60 è in pole position.

Raffaele Marciello con High Class Racing

Anche la prestazione di Raffaele Marciello sarà interessante. Il ticinese, che di solito fa scalpore su una vettura GT3, a Daytona prenderà posto su un'Oreca LMP2 di High Class Racing. Nove avversari devono essere battuti nella seconda classe più alta. Se Marciello riuscirà nel suo primo tentativo, incrociamo le dita!

Lo stesso vale per i tre svizzeri che partecipano alla GTD. Rolf Ineichen partirà con la #19 del Team Iron Lynx con una Lamborghini Huracán. Philip Ellis guida una Mercedes AMG GT3 del Team Winward (galleria a destra). Rahel Frey è una delle quattro donne del team Iron Dames (anche lei su una Lamborghini Huracán, galleria al centro).
La partenza della gara avverrà sabato 28 gennaio, alle ore 13.30.

Fonte: motorsport.ch
imsa.com

(Visitata 559 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento