Aegerter: un altro inizio in Moto2
SOSTITUZIONE COME CORRIDORE SOSTITUITO Per Dominique Aegerter è possibile un'altra partenza in Moto2 alla finale del Campionato del Mondo in Portogallo con un breve preavviso. Il pilota bernese si sostituirà ancora una volta a NTS RW Racing GP. Come lo scorso agosto, quando ha sostituito il connazionale Jesko Raffin nei Gran Premi di Brno e Spielberg, Dominique Aegerter rappresenterà la giapponese NTS [...]

Come lo scorso agosto, quando ha sostituito il connazionale Jesko Raffin nei Gran Premi di Brno e Spielberg, Dominique Aegerter guiderà la moto giapponese NTS Moto2 dell'RW Racing Team. Torna così in un ambiente familiare.
Una formazione sorprendente
Il 30enne pilota bernese sostituirà il polacco Piotr Biesiekirski nell'ultimo weekend del Motomondiale in Portogallo. Quest'ultimo aveva preso il posto di Raffin alla NTS RW Racing GP a partire dalla seconda gara di Misano.
Il terzo classificato nella Coppa del Mondo MotoE già conclusa ammette che la convocazione di martedì sera è stata una grande sorpresa. Tuttavia, aveva sempre sperato di poter correre anche quest'anno.
Dominique Aegerter: "Mi dispiace per Biesiekirski che ha dovuto rinunciare e gli auguro il meglio. Per me, invece, si è improvvisamente avverato un piccolo sogno: posso tornare a far parte del progetto NTS RW Racing GP. Ho già avuto esperienze di prim'ordine con queste persone in estate e mi sono trovato subito bene con la moto. Quindi le condizioni sono diverse rispetto a quelle di Brno in agosto".
La conoscenza dei percorsi costituisce un vantaggio
Non solo conosce la moto, ma a differenza di molti altri piloti, conosce anche la pista di Portimão, sulla costa dell'Algarve. Un motivo sufficiente per dare più del 100 percento.
Dominique Aegerter: "Cercherò di fare di tutto per dare alla squadra risultati importanti, come quelli ottenuti lo scorso fine settimana a Valencia. Sarebbe bello lottare per un piazzamento nella top ten insieme al mio compagno di squadra Bo Bendsneyder. Prima di tutto, vorrei ringraziare i responsabili della squadra e tutti gli sponsor per aver pensato a me in questa situazione e per avermi dato questa opportunità. Mi sento pronto perché ho continuato ad allenarmi senza interruzioni anche dopo la fine della mia stagione agonistica".
Dal Campionato Europeo alla Coppa del Mondo
Per Aegerter sarà la 168esima partenza nella classe Moto2. Con i quattro punti del GP d'Austria, che ha concluso con un buon dodicesimo posto, si trova in 28a posizione nella classifica del campionato.
Tre settimane fa, ad Aegerter è stato concesso di correre per l'Intact GP SIC Junior Team nel Campionato Europeo Moto2 a Valencia come ringraziamento per le sue prestazioni in MotoE, dove si è classificato terzo e secondo. Non ancora rientrato inaspettatamente nel campionato mondiale, questo esercizio gli ha fatto sicuramente bene a posteriori.
