Aegerter: sollievo dopo il 9° posto ad Assen

TREND IN EVIDENZA Dominique Aegerter si è piazzato per la prima volta nella top ten del Campionato del Mondo Moto2 2019 al GP di Assen. Il pilota bernese sa su cosa lui e il suo team devono lavorare prima e dopo la pausa estiva. Dominique Aegerter e il suo Forward Racing Team stanno facendo progressi nel Campionato del Mondo Moto2 con la loro MV Agusta. Dopo il miglior risultato in qualifica [...]

Anche se Dominique Aegerter ha beneficiato di ritiri, è stato bravo a lasciarsi alle spalle così tanti avversari da essere sufficiente per la top ten (Foto: Forward Racing).

Dominique Aegerter e il suo Forward Racing Team stanno facendo progressi nel Campionato Mondiale Moto2 con la loro MV Agusta. Dopo aver ottenuto il miglior risultato in qualifica, il 28enne di Rohrbach, nel cantone di Berna, ha concluso con un buon nono posto la movimentata gara di Assen (NL).

Dominique Aegerter: "Dopo le migliori qualifiche finora, ero ovviamente molto motivato per la gara. Ho fatto un'ottima partenza e nei primi giri ho avuto molte battaglie per la posizione. Arrivare nono è un sollievo incredibile per tutti noi. Sono assolutamente felice. Devo anche cogliere l'occasione per congratularmi con il mio compagno di squadra Stefano Manzi. Oggi ha condotto una gara superlativa. Passare dall'ultimo posto in griglia al settimo merita rispetto. Il nostro primo risultato nella top 10 deve spronarci ancora di più".

Seguire non deve essere meglio che guidare
Prima che il campionato vada incontro a una meritata pausa estiva, lo attende un appuntamento particolarmente importante della stagione, il Gran Premio motociclistico di Germania al leggendario Sachsenring. Domi sa cosa vuole migliorare nel prossimo weekend del GP e oltre.

Dominique Aegerter: "Nella gara di oggi è stato evidente che pedalo meglio quando posso seguire qualcuno. L'opposto è vero al contrario. Da solo commetto errori e non riesco a guidare con la stessa scioltezza. Questo significa che devo migliorare la mia guida. Naturalmente abbiamo ancora molto lavoro da fare con la moto. Ad Assen abbiamo beneficiato di alcuni ritiri. Ma il nostro distacco dal tempo del vincitore sottolinea anche che eravamo al limite e abbiamo comunque portato a casa la moto, mentre altri sono caduti. Prima di andare al Sachsenring il prossimo fine settimana, un grande ringraziamento a tutta la squadra, alla CRC e a tutti gli sponsor per la fiducia che ci hanno accordato".

Quando Domi indosserà nuovamente la tuta di cuoio nel fine settimana in Sassonia, punterà a un ulteriore miglioramento.

domi77.ch

 

(Visitata 91 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento