Asta: all'asta la Ferrari di McEnroe
VOLETE UN PO' DI NOSTALGIA? Catawiki, il principale mercato online di oggetti speciali, mette all'asta la Ferrari 400i dell'icona del tennis John McEnroe. Le offerte sono aperte fino all'8 febbraio 2021. La Ferrari 400i è stata prodotta in varie versioni tra il 1979 e il 1985. Sebbene la coupé 2+2 posti non sia uno dei modelli più noti e di maggior successo della [...]

La Ferrari 400i è stata prodotta in varie versioni tra il 1979 e il 1985. Sebbene la coupé 2+2 posti non sia uno dei modelli più noti e di maggior successo del marchio, è un classico speciale, che attira l'attenzione per il suo design sportivo ed elegante.
Motore V12 con una cilindrata di 4,8 litri e una potenza di 310 CV
Anche John McEnroe, che prediligeva la stravaganza fuori dal campo da tennis, ha optato per la Ferrari in un semplice ma intramontabile nero.
Anche se la 400i non è uno dei modelli di punta degli italiani, ha molto da offrire. L'erede della 356 GT4 2+2 è dotata di un motore V12 con una cilindrata di 4,8 litri e una potenza di 310 CV - la classica accelerazione da zero a 100 km/h in sette secondi.
Gli interni marrone chiaro, il cambio automatico, il climatizzatore e gli alzacristalli elettrici completano l'offerta.
I veicoli d'epoca sono particolarmente apprezzati
Catawiki è stata fondata in Olanda nel 2008. Da allora, l'azienda si è trasformata in uno dei mercati curati più visitati d'Europa.
Le auto d'epoca (o classiche) in particolare sono sempre molto popolari. Più di 350.000 appassionati di auto d'epoca provenienti da tutta Europa visitano le aste ogni settimana.
Una combinazione insolita che risveglia la nostalgia
Francisco Carrion, esperto di auto d'epoca di Catawiki: "La Ferrari 400i non è forse l'auto sportiva di maggior successo della tradizionale casa italiana, ma è certamente una delle più stravaganti e incarna lo spirito degli anni Ottanta come quasi nessun altro classico, proprio come John McEnroe è parte integrante di quest'epoca. Questa straordinaria combinazione evoca la nostalgia".