Jeep: ecco come la Grand Cherokee sfreccia sul terreno
PRIMA PROVA La nuova generazione della Jeep Grand Cherokee arriva in Europa esclusivamente con trazione ibrida plug-in. Tuttavia, le leggendarie capacità off-road del grande SUV non sono compromesse da questo, anzi.
Anche Jeep sta gradualmente elettrificando la sua gamma di modelli: dopo la Renegade, la Compass e la Wrangler, ora anche la nuova Grand Cherokee viene lanciata con trazione ibrida plug-in.
La quinta generazione del grande SUV sarà venduta in Europa esclusivamente con questa combinazione di motore turbo benzina da 2 litri e motore elettrico, mentre un V6 e un V8 rimarranno in offerta nel mercato interno degli Stati Uniti.

Autonomia puramente elettrica 40 chilometri
La trazione ibrida plug-in genera una potenza di sistema di 375 CV (276 kW) e una coppia di sistema di 637 Nm e, grazie a una batteria con capacità di 17 kWh, può percorrere fino a 40 chilometri in modalità puramente elettrica. Il consumo medio previsto è di 4,1 litri per 100 chilometri (non ancora omologato) - chi ricarica molto e percorre brevi distanze può arrivare a consumare anche meno.
Anche nella versione elettrificata, la Grand Cherokee non perde le sue ben note capacità fuoristradistiche, anzi: grazie al motore elettrico, la coppia è disponibile fin da fermo, il che può essere un grande vantaggio quando si parte in salita o si superano ostacoli, ad esempio.
Soppressione del rumore tramite sistema audio
Ma capacità fuoristradistiche o meno, una Grand Cherokee si guida principalmente su strada, e il nuovo modello lo fa molto bene. Il SUV si muove comodamente, con un assetto morbido delle sospensioni e degli ammortizzatori e uno sterzo fluido.
L'isolamento acustico è eccellente, anche grazie alla soppressione attiva del rumore tramite l'impianto audio. I sedili climatizzati con funzione di massaggio e una serie di servizi nell'ampio abitacolo rendono piacevoli anche i lunghi viaggi.
Sono disponibili fino a cinque schermi
Una sorpresa è rappresentata dagli interni, e anche positiva. Pelle pregiata, intarsi in legno di ottima fattura e tanta tecnologia: sotto questo aspetto, la nuova Grand Cherokee può tranquillamente tenere testa alla concorrenza tedesca.
Sono disponibili fino a cinque schermi: oltre al display informativo dietro il volante e al touchscreen da 10 pollici per il sistema di infotainment, sono disponibili anche uno schermo per il passeggero anteriore e due monitor nella parte posteriore.
Inoltre, è presente un head-up display di grande formato che proietta le informazioni più importanti nel campo visivo del conducente sul parabrezza.