Cupra: la Born è anche un'auto invernale 🎥
PRIMA PROVA La neve e il freddo non sono proprio il terreno ideale per le auto elettriche. Ma il cliché delle auto elettriche non è più del tutto vero. Con la Cupra Born, potrete sperimentare il divertimento di guida su terreni innevati.
Divertirsi su ghiaccio e neve con un'auto elettrica? Senza paura di perdere autonomia? Sì, è possibile, anche se non necessariamente nelle classiche condizioni di tutti i giorni, ma durante i test drive su piste ghiacciate e innevate nel nord della Finlandia, dove è necessario vestirsi ancora caldi. Ma il prossimo inverno arriverà sicuramente anche in Svizzera.
Iniziamo a Rovaniemi - dove vive Babbo Natale - vicino all'aeroporto, che si trova proprio accanto alla Europastrasse 75. Siamo su strada con la versione da 170 kW (231 CV) della Born, che ha un'autonomia di 548 chilometri secondo il WLTP.

Stromer con solide caratteristiche invernali
Nel rigido inverno finlandese del nord, le strade principali sono in gran parte sgombre dalla neve, ma difficilmente consentono l'aderenza necessaria per trasferire i 310 Newton metri di coppia sulla superficie. Ma tutto questo finisce dopo pochi chilometri, quando è il momento di percorrere le strade secondarie innevate.
Si capisce subito che lo Stromer ha solide caratteristiche invernali. La trazione posteriore e il baricentro favorevole grazie alla batteria bassa contribuiscono alla sensazione di sicurezza. Un set di pneumatici invernali adeguati è un prerequisito, naturalmente, e nel nord della Scandinavia anche con i piccoli chiodi consentiti. Queste piccole cose fanno miracoli.
Si può anche fare drifting con lo spagnolo
In seguito, durante gli esercizi di dinamica su una pista di ghiaccio, le cose si fanno più movimentate, naturalmente con la guida di vari istruttori. Varie configurazioni nei programmi di guida assicurano che la Born sia in grado di derapare.
Sul percorso di slalom, lo Stromer deve dimostrare di sapersi muovere con sicurezza intorno ai piloni anche in condizioni meteorologiche avverse. Qui si impara anche a superare la neve: se si sta per rimanere bloccati o lo si è già fatto, bisogna uscire dalla situazione con calma, schiacciando il pedale a destra e controsterzando con decisione. Questo funziona bene se non si agisce con troppa timidezza.
Ampio touchscreen e head-up display
In generale, la Cupra rappresenta un interessante cambiamento rispetto alle alternative più tranquille del segmento delle compatte, soprattutto dal punto di vista estetico. In particolare, gli intarsi di design nel colore Copper (rame), presenti ovunque sul veicolo come marchio di fabbrica Cupra, assicurano il forte valore di riconoscimento voluto dal costruttore.
All'interno, la Born si rivela anche un genio dell'infotainment con un'ampia area touchscreen. C'è persino un head-up display che proietta i dati di guida dalla realtà aumentata. I sedili sportivi ma confortevoli rendono la Born un veicolo polivalente con cui osare altri viaggi. Il prossimo inverno può arrivare.
Test drive in occasione del Mondo dell'Uomo
Se volete saperne di più sulla nascita e fare un giro di prova piuttosto estivo intorno a Zurigo, non perdetevi Man's World dal 5 all'8 maggio 2022.
Il motivo: nel padiglione 550 della fiera di Oerlikon, Cupra sarà in azione quest'anno come Main Sponsor. Il marchio offrirà esperienze multisensoriali che consentiranno ai visitatori di toccare, vedere e ascoltare il mondo di Cupra. Inoltre, saranno offerti test drive di tutti i modelli attuali. Aspettiamo con ansia il Born.
cupraofficial.ch
mansworld.com