Maserati: da 60 anni anche con quattro porte 🎥
DESIGN E PRESTAZIONI Con sei generazioni, la Maserati Quattroporte ha fatto la storia dell'automobile. Dai progressi stilistici alle innovazioni tecniche, questo modello incarna la costruzione di automobili esclusive.
Il 30 ottobre 1963 ebbe inizio l'allora importante Salone dell'Automobile di Torino, durante il quale fu presentata la prima Quattroporte sullo stand Maserati. Il 60° anniversario intende ora commemorare alcune delle più importanti pietre miliari della Maserati. Come molti modelli iconici, la Quattroporte è stata ampiamente apprezzata fin dal suo debutto e ha ispirato le generazioni successive. L'auto ha superato i confini ed è rimasta fedele alla ricerca dell'eccellenza nel design e nelle prestazioni. In 60 anni sono state prodotte più di 75.000 unità.

Berlina con geni da corsa
La prima generazione della Quattroporte è stata un pioniere, con un motore V8 da corsa dal suono caratteristico abbinato a un design esterno elegante e a interni raffinati. L'auto raggiungeva una velocità massima di 230 km/h.
La Quattroporte è anche rappresentativa della passione e del talento di tutti coloro che hanno partecipato al progetto nel corso degli anni. Frua ha creato la forma originale, seguito da altri maestri, tra cui Bertone, Giugiaro, Gandini e Pininfarina - fino al Centro Stile Maserati come designer della generazione attuale. La Quattroporte rimane quindi il gioiello dell'intensa storia della Casa modenese.
Richiesta speciale di esclusività
Se la Quattroporte di seconda generazione era un progetto meno memorabile, la Quattroporte III, quando l'azienda era guidata da De Tomaso, rappresentò un successo clamoroso. Seguì una nuova sfida, che fu vinta a pieni voti negli anni Novanta con la quarta generazione.
Con la pluripremiata Quattroporte V del 2003, il marchio ha continuato a evolversi rimanendo però fedele alla formula di successo prima che l'attuale sesta generazione rappresentasse l'espressione più moderna del concetto. Anche dopo tutti i restyling, i progressi tecnologici, i cambiamenti nella struttura aziendale e i numerosi modelli prodotti, questa berlina ha mantenuto la sua speciale pretesa di esclusività.