Lancia: la Flaminia presidenziale compie 60 anni
È INIZIATO CON IL TIPO La sede del governo del Presidente della Repubblica italiana ha fatto da cornice ai festeggiamenti per il 115° anniversario del marchio Lancia. Uno degli ospiti d'onore era la limousine Flaminia del Presidente.

La Lancia fu fondata a Torino nel novembre 1906 da Vincenzo Lancia e Claudio Fogolin, che fino ad allora erano stati dipendenti Fiat. Lancia non era più un'entità sconosciuta sulla scena, avendo già celebrato alcuni successi nelle corse con il marchio Fiat. La prima vettura prodotta da Lancia a partire dal 1908 fu la Tipo 12 HP.
Primo modello con trazione anteriore
Nel 1950, Lancia introdusse il modello Aurelia, la prima auto di serie al mondo con motore V6. I successi di questo modello negli sport motoristici portarono alla fondazione della Scuderia Lancia (galleria a sinistra).
A partire dal 1956, Lancia offrì anche vetture di lusso. Flaminia e Flavia, le prime autovetture italiane con trazione anteriore e motore boxer, divennero icone degli anni Sessanta.
Dal 1952 la Lancia vinse per tre volte consecutive la Targa Florio in Sicilia, la Mille Miglia e la Carrera Panamericana in Messico.
Sorpresa al Salone di Ginevra del 1985
Dal 1970 in poi, la Stratos, la 037 Rally e vari modelli Delta hanno dominato i rally per oltre 20 anni (galleria a destra). I loro successi comprendono ben 15 titoli mondiali.
Per quanto riguarda i veicoli di serie, Lancia sorprese tutti al Salone di Ginevra del 1985 con la Y10 (galleria centrale). In Italia, la Ypsilon è stata leader di mercato nel suo segmento. Con oltre tre milioni di esemplari costruiti, il modello è il più venduto della Lancia.
Versione Landaulet per il Presidente
Al Salone di Ginevra del 1957 Lancia presentò il modello presidenziale Flaminia, la nuova ammiraglia del marchio che offriva un motore a benzina V6 e interni lussuosi.
Numerosi progettisti di carrozzerie esterne crearono le loro versioni della Flaminia. Nel 1961, la Carrozzeria Pinin Farina progettò una cosiddetta Landaulet per la flotta del Presidente della Repubblica italiana.